Questo volume vuole essere una risposta precisa e singolare a tutte quelle culture accademiche che intendono determinare metodi e condizioni per fare poesia. Poeti, a mio avviso, lo si può' essere anche senza conoscere gli elementi essenziali delle strutture metriche. Per questo, ogni homo che scrive, è una persona invidiabile. Emergono, da queste poesie, i grandi silenzi della natura e le ore interminabili di malinconia legate alle storie di una persona.
Ogni verso, tenero o violento, sembra quasi scritto a misura d'uomo. Ci sono pure le albe di cristallo e quelle sposate da decenni al catrame di strade popolate di ombre, e ci sono poi briciole d' amore, di rapidi amplessi e di virtù', di sottili emozioni e di speranze. Indubbiamente ogni lirica è legata a chi, dopo aver meditato sulla realtà' quotidiana, offre spiragli di luce a tutti gli uomini di buona volontà'.
(Vincenzo Ursini)
Biografia dell'autore
Mario Del Monte

Mario del monte e' nato a Scandiano (re) nel 1951 e,nella sua vita, ha coltivato numerosi interessi che spaziano dalla poesia,alla meteorologia,alla climatologia e alla musica. Ha raccolto le sue esperienze in numerosi libri che ha pubblicato sia in rete come e-book sia in formato tradizionale cartaceo.