Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimma Marchesini

Mimma Marchesini
autore
EBS Print
Mimma Marchesini Mimma Marchesini è nata a Schio (VI) il 15/11/1939, ma il cuore è ancora giovane perché vive di passioni.
Ha insegnato in varie Scuole Medie in alta Lombardia concludendo questa interessante esperienza in Umbria, dove abita tutt’ora, poi, dopo ventidue anni d’insegnamento, ha lasciato la scuola per coltivare altri interessi.
Appassionatissima della cultura dei fiori, ha frequentato una scuola di Arte Floreale unitamente a corsi di specializzazione, stages e concorsi in Italia e all’estero, ricevendo importanti riconoscimenti, e ha fondato a Foligno la scuola di ARMONIA E NATURA, insegnando lì pubblicamente per 16 anni arte e cultura dei fiori e poi continuando fino a tutt’oggi l’insegnamento privatamente.
Ha conseguito il diploma di estetista, poi quello di Sommelier ed ha frequentato quello per Degustatori Ufficiali A.I.S., qualifica che permette l’insegnamento.
Ma la passione più sfrenata è per i viaggi. Ha girato il mondo in lungo e in largo attirata dalle diverse civiltà, specialmente quelle perdute.
A sessant’anni, sfidata da una nipote ad inventare una favola, ne scrive più di cinquanta e le pubblica in due volumi dal titolo “Le avventure di Talpone”, per EFFE Fabrizio Fabbri Editore, uno nel 2004, l’altro nel 2005 .
Ama definirsi “scrittrice per caso”, ma… non si diventa scrittrici per caso, si iscrive alla scuola Omero di Roma e per tre anni la frequenta regolarmente.
Preferisce scrivere racconti brevi piuttosto che lunghi, perché la fantasia corre veloce e mentre ne scrive uno… l’altro è già sulla porta della mente

Libri dell'autore

13,50 12,83

Audaci discese, tenaci risalite

Mimma Marchesini

pagine: 338

...ho vissuto una vita ricca di affetti familiari e di successi ottenuti, in vari ambiti culturali, in cui mi sono impegnata per mettere alla prova le mie capacità. Devo anche fare menzione dei meravigliosi viaggi che mi hanno portato in terre lontane e misteriose. È stato un arricchimento piacevole ed interessante espandere conoscenze di usi e costumi delle antiche civiltà, ed anche di quelle attuali.
24,00 22,80

Tra luci e ombre

Mimma Marchesini

pagine: 324

Vi renderete conto, leggendo questo libro, che in quasi tutti i racconti comparirà almeno un cadavere. Cosa nasconde la mente di questa dolce signora? Arma a doppio taglio è un condensato di invidia e gelosia. L’ombra di un vivo è un horror dettato dall’odio e dalla vendetta. Credete ancora che questa signora sia così dolce? Poi, ci sono piante viventi, personaggi inquie-tanti, situazioni surreali, lampi di pazzia, temi sociali come in Non so chi sono e storie di rinascita come in Oltre il buio. Fantasia, emozioni, brividi, tutto ciò lo troveremo in queste pagine... Ughetta Aleandri
18,00 17,10

18,00 17,10

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.