Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vito Mastrolia

Vito Mastrolia
autore
EBS Print
Vito Mastrolia Nasce a Napoli, vive a Bolzano dal 1965. Laurea su «La filosofia dell’educazione» in W. H. Kilpatrick. Master all’Università «Roma Tre» in «Valutazione formativa, sommativa e di sistema». Docente nelle scuole secondarie superiori. Dirigente scolastico negli istituti di istruzione secondaria superiore, ultimo il Liceo classico «G. Carducci» di Bolzano. Ha ricoperto ulteriori numerosi incarichi nel sistema scolastico-formativo della Provincia Autonoma di Bolzano ed in campo nazionale.
tra cui:
• Presidente del Consiglio scolastico provinciale Sezione scuole in lingua italiana
• Presidente dell’Istituto pedagogico scuole in lingua italiana (alias IRRSAE)
• Vice Presidente Comitato provinciale valutazione qualità scuole in lingua italiana
• Direttore corsi IFTS
• Consigliere Biblioteca Pedagogica di Firenze
• Componente Consiglio di Amministrazione Teatro stabile di Bolzano Pubblicazioni: «Indietro tutta. I ricordi del cuore» Editrice MES FI 2008 «Frammenti» Il mio libro 2013 «Sogno d’una vita che forse verrà» Etabeta-MB 2016 L’esame di maturità. Questo (s)conociuto Fatti e misfatti Ediz. Il mio libro 2019

Libri dell'autore

Il pellegrino

Romanzo di una vita

Vito Mastrolia

pagine: 224

20,00 19,00

UNA VITA FA… Chi era costui?

Vito Mastrolia

pagine: 238

Questo libro ripercorre le vicende della vita di Van, pseudonimo dell’Autore.La narrazione parte dalla difficile esistenza in un quartiere periferico di Napoli, negli anni della Seconda guerra mondiale, giunge a quella in un tranquillo paesino della provincia di Potenza, dove l’Autore trascorre parte della sua fanciullezza ed adolescenza, da qui approda a Reggio Calabria. Ma non sarà l’ultima tappa.Lo sradicamento da più di un luogo è sottolineato dalla sofferenza intima di un adolescente e poi di un giovane uomo, che però riesce, sia pure a fatica, ad inserirsi in realtà di volta in volta del tutto nuove. Il lavoro per mantenersi all'università, i bei momenti di vita sentimentale, l’incontro con la ragazza che sarà la moglie e la madre dei suoi figli, sono anche l’oggetto della narrazione. La parte forse più interessante di tutto il percorso della vita di Van è l’avventura, in parte un azzardo, del trasferimento in Alto Adige, della creazione proprio qui della sua famiglia, della sua lunga carriera lavorativa a Bolzano, che lo vede impegnato in molteplici importanti incarichi istituzionali. Non manca la descrizione dei momenti di vita e di lavoro in attività extra scolastiche, di tipo socio-culturale.La nomina a «Cavaliere al merito della Repubblica Italiana» conclude questo percorsodi un «forestiero» approdato casualmente in un Territorio sconosciuto, il Südtirol-Alto Adige, anche difficile, in un certo momento storico. Esso sarà la sua nuova «Heimat». La nostalgia dei luoghi in cui è vissuto, il ricordo delle persone del suo passato connotano inevitabilmente il racconto.
15,00 14,25
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.