Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Ombre e riflessi
- 5%
Ombre e riflessi

Ombre e riflessi

dal cinema degli esordi a oggi

Ombre e riflessi. Ombre su di uno schermo di plastica, nel buio di una sala, solo ombre e riflessi che ci commuovono, ci fanno ridere, ci fanno entrare in ansia, ci fanno paura lasciandoci andare alla deriva in un continuo perdersi nei sentimenti. Ma poi alla fine, sono solo ombre. Questo libro rappresenta un percorso mentale e visivo del forte rapporto che si è sempre instaurato tra un regista e un direttore della fotografia pronto a rendere concrete le intuizioni, i desideri, le visioni dell’autore. Fin dagli esordi del cinema, la realizzazioni di immagini, molte come elaborazioni  del primo espressionismo, hanno tentato di raccontare una condizione emotiva e mentale che permette l’astrazione dal reale per raggiungere quello che non si vede, ma esiste, quello che c’è oltre l’immagine, quello che continua ad essere anche quando le luci della sala si accendono e termina quell’incredibile compromesso tra lo spettatore e lo schermo, per cui, per due ore, abbiamo vissuto la vita di altri senza pensare che quello che vedevamo erano solo ombre e riflessi su di uno schermo di plastica.
(a margine contrassegnate con TIP, ci sono note tecniche della fotografia dei più grandi autori del cinema mondiale)

 

Biografia dell'autore

Carmine Fornari

Carmine Fornari

Carmine Fornari, regista e sceneggiatore. Lavora da anni per le tre reti Rai, ha realizzato più di 100 documentari in tutto il mondo, settanta sceneggiati radiofonici e due film per il cinema. Le sue opere sono state premiate in diversi festival internazionali, tra cui Venezia, New York e Beijing. Il lungometraggio Femminielli è stato incluso tra le 100 opere da salvare del Novecento alla riapertura del Beauburg a Parigi nel 2000 e targa d’argento al Festival di Venezia. Ha fatto parte del gruppo di lavoro che ha dato vita a programmi televisivi come Mixer, La Storia siamo noi, Format e ha realizzato i primi 12 video art della storia dell'arte. Insegna Cinema nelle accademie di Stato. Ha pubblicato il libro Lettere ad uno studente di cinema- il Neurocinema per Nuova Trauben Editore Torino e LUTE Multimedia co. Bejin Cinae Voci dal profondo – Bonanno Editore.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Ombre e riflessi
20,00 19,00 5 %

 
risparmi: € 1,00
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.