I ricordi di un'epoca tra ironia e sentimento.
La storia personale di un cincasta che ci porta in volo con sé.
Biografia dell'autore
Edoardo Di Iorio

Frequenta l'istituto d'Arte di Isernia, quindi l'Accademia di Belle Arti di Roma, dove consegue il diploma in Scenografia. Dopo alcune esperienze teatrali e liriche con il Maestro Mischa Scandella, inizia l'attività sinematografica e televisiva come Scenografo-Art Director, lavorando a oltre ottanta pellicole.
Dopo un esordio importante con Un borghese piccolo piccolo di Mario Monicelli, la sua esperienza si arricchisce grazie a molti altri film, tra cui: Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno - L'inchiesta - Il ventre dell'architetto - Il giovane Toscanini - In nome del popolo sovrano - Pacco, doppio pacco e contropaccotto - Daylight - Marianna Ucrìa - La vita è bella - Il Legionario - Il commissario Montalbano - Francesca e Nunziata - Elisa di Rivombrosa e, più recenti: Il libro di Clarence - Queer - Wilhelm Tell.
Si occupa anche dell'allestimento di musei, mostre, e locali privati. Nel tempo libero si dedica alla pittura.