Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
I Longobardi I - Dal Mito alla Storia
- 5%
I Longobardi I - Dal Mito alla Storia

I Longobardi I - Dal Mito alla Storia

La storia dei Longobardi, che alle origini si confonde con il mito, rappresenta un'utile bussola per chiunque voglia tentare di orientarsi in un territorio ancora oggi non del tutto esplorato: quello delle origini etniche dell'Europa.

Ne è protagonista un pugno di uomini e di donne di ceppo germanico che seppe costruire una propria originale identità mescolandosi, fondendosi, confondendosi con altri gruppi, tribù, popolazioni di origine germanica e non.

Il presente volume desidera analizzare in maniera oggettiva ed equilibrata le vicende poco conosciute dei Longobardi prima del loro arrivo in Italia, inserendole, insieme a specifiche parti dedicate alla vita quotidiana e al rapporto con l'aldilà, nel più ampio panorama della storia dell'Italia e dell'Europa.

 

Biografia dell'autore

Fabrizio Mirabelli

Fabrizio Mirabelli
Fabrizio Mirabelli è nato nel 1968 a Varese e risiede ad Azzate (Va). Diplomatosi al Liceo Classico Cairoli, si è laureato in Scienze Politiche, ramo storico-politico, all'Università Cattolica di Milano. Collaboratore di Regione Lombardia per tredici anni, dal 2018 al 2022 è stato presidente di ACSM-AGAM Ambiente. Attualmente è amministratore unico di ASPEM RETI. Consigliere di circoscrizione a Varese dal 1997 al 2002 e consigliere comunale dal 2002 al 2018, dal 2014 al 2016 è stato anche consigliere provinciale con delega alla Sicurezza e alla protezione civile. Dal 2002 al 2008 e dal 2015 ad oggi ha svolto volontariato come presidente della Cooperativa di Biumo inferiore e Belforte.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
I Longobardi I - Dal Mito alla Storia
23,00 21,85 5 %

 
risparmi: € 1,15
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.