Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Dieci piccoli pachistani
- 5%
Dieci piccoli pachistani

Dieci piccoli pachistani

Dieci storie per dieci racconti

Dieci racconti dieci, nati da dieci interviste dieci. Figli legittimi, quindi, di narrazioni di vita sofferta, subita proprio malgrado. Persone fuggite da una società, dalla quale sono state costrette a scappare per salvare la vita propria nonché, il più delle volte, della propria famiglia. Hanno lasciato la propria casa, gli affetti, le amicizie, il lavoro che avevano per giungere, in un modo o nell’altro, sin da noi. Corso rischi incredibili lungo viaggi ostili, affrontando situazioni che vanno aldilà dell’umano. Tutti i racconti terminano con l’arrivo al confine italiano. Quello che si è inteso, infatti, con questi racconti, è stato di illustrare il perché vi fossero giunti, al confine italiano. Chi li insulta, e sono molti, troppi, nulla sa di tutto questo e spara sciocchezze con la sicumera e l’arroganza di chi sa, perché crede di sapere. Era Socrate che affermava: ”Io so, perché so di non sapere” e non certo “Io so perché sono convinto di sapere”.
 

Biografia dell'autore

Gaddo de Anna

Gaddo de Anna
Avvocato, naturalista, amante della scrittura, già pubblicista, ha alle spalle varie opere di carattere naturalistico quali “I funghi del Friuli V.G.” ed. Lorenzini, “I laghi del Friuli V.G.” ed. Lorenzini, per conto della Provincia di Udine: “Le orchidee spontanee della provincia di Udine” e, in collaborazione con il prof. Alessandro Sensidoni: “Il Mondo delle farfalle” ed. Reverdito. Ha collaborato con il Gazzettino di Udine, curando rubriche di Botanica, Micologia, Itinerari in Friuli V.G., Barriere architettoniche.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Dieci piccoli pachistani
10,00 9,50 5 %

 
risparmi: € 0,50
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.