Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Il mistero del tesoro delle grotte della Urfa
- 5%
Il mistero del tesoro delle grotte della Urfa

Il mistero del tesoro delle grotte della Urfa

La Dea alata

Le "Grotte della Urfa" o "Grotte della Gulfa" sono cavità scavate nella roccia arenaria le quali, nate come tomba regale, hanno subito, nel tempo rimaneggiamenti e cambi di destinazione d'uso.

L'autore ha sempre avuto un'attenzione particolare verso questo monumento, con la consapevolezza che si tratti di un unicum storico non adeguatamente studiato e valorizzato.

Per inquadrarne il contesto storico ha effettuato ricerche, non solo in siti, ma anche nel territorio circostante; il risultato ha permesso di formulare ipotesi innovative, confortate da contestualizzazioni e ritrovamenti, che meritano ulteriori approfondimenti.

 

Biografia dell'autore

Gaetano Rifugiato

Gaetano Rifugiato
Gaetano Rifugiato, classe 1954, è docente statale di discipline antropologiche e scientifiche. Vive ad Alia, abitato nel cui territorio si trova la più grande e monumentale opera rupestre del Mediterraneo.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Il mistero del tesoro delle grotte della Urfa
27,00 25,65 5 %

 
risparmi: € 1,35
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.