Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Una leggenda chiamata Jaguar E Type
- 5%
Una leggenda chiamata Jaguar E Type

Una leggenda chiamata Jaguar E Type

Origini, storia, tecnica, vittorie e restauro dell’automobile che appassionò il mondo

Chi non conosce la Jaguar E type? Un modello che ha scritto la Storia dell’automobile facendo sognare intere generazioni. Tutt’oggi la sua scia di celebrità non conosce tramonto. Dalla sua prima sconvolgente apparizione al Salone di Ginevra, nel Marzo del 1961, il mondo rimase attonito davanti a tanta bellezza, armonia, sensualità delle linee unita ad una eccellenza di prestazioni mai vista prima se non sulle auto da competizione. Persino illustri concorrenti, come il grande Enzo Ferrari, si sentirono in dovere di togliersi il cappello davanti a questo fenomeno di stile, arrivando al punto di definirla con la frase lapidaria che tutti conoscono:
“L’auto più bella che sia mai stata costruita”

 

Biografia degli autori

Gian Luca Bardelli

Gian Luca Bardelli

Gian Luca Bardelli, classe 1962. Amante della velocità, di motori, di arte, di vita. Entra nel mondo dei motori negli anni 70. Esordisce come semplice ragazzo di bottega: prima meccanico, poi collaudatore. In alcuni casi anche venditore. Gian Luca immagina, da buon amante dell’arte, il futuro delle auto storiche legato al mondo della cultura e al patrimonio motoristico da fare riscoprire ai giovani anche con il coinvolgimento di grandi artisti. Un esempio ne è la pittoscultura di Enrico Manera, un’opera onirica che l’artista ha dipinto sul cofano anteriore di scorta della bianca Jaguar E di Bardelli come dedica al 60/mo anniversario del modello. L’ultima avventura di Gian Luca ha avuto come sfondo la Rinascente di Milano dove si sono svolte le riprese del secondo film dedicato a Diabolik. Gian Luca non poteva mancare. In fondo, se Diabolik corre con una Jaguar E nera, Bardelli non poteva averla che bianca…


Fabio Berardi

Fabio Berardi
Ricopre oggi la carica di Consulente di Marca e Giudice nei Concorsi di Eleganza nell’Automotoclub Storico Italiano (ASI). Da collezionista e grande appassionato della Jaguar, ha posseduto e guidato negli ultimi 40 anni, i più svariati modelli di berline, coupè e roadster del Giaguaro. E’ stato socio del Jaguar Club Italia, dell’XK Club Inglese, socio fondatore della Scuderia Jaguar Storiche, nella quale ha ricoperto anche la carica di Conservatore del Registro Storico Italiano Jaguar e del Jaguar Drivers’ Club. Nel Novembre del 2018 è stato relatore a Milano Classica, presso lo stand dell’ASI, nella conferenza celebrativa sul 70° anniversario della Jaguar XK e del 50° della Jaguar XJ. Sui social gestisce personalmente la pagina Facebook “Mito Jaguar d’Epoca” che conta ad oggi più di 21300 followers sparsi in tutto il mondo.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Una leggenda chiamata Jaguar E Type
34,90 33,16 5 %

 
risparmi: € 1,74
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.