Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Le torri costiere a occidente di Taranto nella storia e nelle finanze del regno di Napoli
- 5%
Le torri costiere a occidente di Taranto nella storia e nelle finanze del regno di Napoli

Le torri costiere a occidente di Taranto nella storia e nelle finanze del regno di Napoli

Torre mattoni un patrimonio da salvare

Il libro, nella prima parte, ripercorre le ragioni storiche e finanziarie propedeutiche all’edificazione delle torri di difesa costiera del Regno di Napoli e, in particolare, in Terra d’Otranto. Lo studio degli aspetti finanziari legati a quest’imponente piano di difesa strategico ha dimostrato che la dominazione spagnola nel Mezzogiorno d’Italia, contrariamente a quanto si è sempre creduto, ha rappresentato, in quel preciso momento storico, una vera fortuna. Seppur caratterizzato da innumerevoli difetti nel suo modo di amministrare, il governo spagnolo riuscì a scongiurare l’invasione del Regno di Napoli da parte dell’impero Turco Ottomano. Un’invasione che avrebbe generato ripercussioni gravissime sul tutto il continente europeo. Nella seconda parte il libro illustra le vicende edificatorie delle torri anti saracene dislocate a occidente dell’attuale Provincia di Taranto. Un patrimonio, quello sopravvissuto, che va salvato dalle ingiurie del tempo e dall’inspiegabile noncuranza delle amministrazioni locali.

 

Biografia dell'autore

Gianluca Giove

Gianluca Giove
Gianluca Giove è nato a Castellaneta il 16 agosto del 1977. Ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, per un breve periodo ha collaborato con un importante studio legale di Taranto e, attualmente, lavora nel mondo della scuola. Bibliofilo appassionato, possiede una collezione di circa duemila volumi che ha raccolto nel corso degli anni,
libri che lo sostengono nelle sue continue ricerche che spaziano in varie direzioni: letteratura, scienze, geografia e storia. Ha in preparazione un libro sulla storia delle torri costiere a occidente di Taranto relazionate alla storia delle finanze del Regno di Napoli.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Le torri costiere a occidente di Taranto nella storia e nelle finanze del regno di Napoli
27,50 26,13 5 %

 
risparmi: € 1,37
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.