Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Origini Contadine
- 5%
Origini Contadine

Origini Contadine

I ricordi non spariscono se sono belli

Il romanzo ha preso spunto dai ricordi di una famiglia veneta di mezzadri. Il testo si sviluppa in un arco di vita a partire dal 1903 sino al 1960. Rievocano i diversi trascorsi di nonna Santa e della sua famiglia. Il suo lavoro come avventizia nelle risaie nei primi anni del 1900. Si viveva in grandi casolari dove il patriarca riuniva intorno e condivideva il casolare con la moglie e tutte le famiglie dei figli maschi. Rievoca le tradizioni e le regole della convivenza. Elenca i diversi metodi di preparazione dei terreni. Come, nel sistema di reciproco scambio le famiglie di mezzadri si riunivano presso il podere di ognuna di queste per la trebbiatura.  Lo spaccato di vita contadina con i lavori nei campi, il cibo preparato per pranzo e cena e come la stalla diventava il salotto del dopocena. La perdita del marito nella Prima guerra mondiale. Le grandi difficoltà del dopoguerra fatte da grandi privazioni e sacrifici.

Raccontava dello svolgersi della vita negli anni 30 e 40.  I pericoli e gli spaventi vissuti durante la Seconda guerra mondiale. Nel 1950 la divisione della famiglia. I cinque fratelli a causa dell’aumentato numero di componenti delle famiglie decisero di dividersi. Nonna Santina per circa 10 anni si divideva tra i due casolari in cui vivevano i figli. I ricordi terminano a metà degli anni Sessanta quando vennero conclusi i contratti di mezzadria e vissero separatamente.

 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Origini Contadine
15,90 15,11 5 %

 
risparmi: € 0,79
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.