La storia narrata vede coinvolti due ragazzi appartenenti a ceti sociali diversi. Uno, figlio di contadini, affronta la vita con determinazione e coraggio programmando il proprio futuro: l’altro, figlio di professionisti, si dà alla dissennatezza ed ai piaceri della vita. Distrugge il grande amore giovanile e per la forte delusione rischia di soccombere ai rimorsi per l’amore perduto. La perdita di tutti i valori della vita lo portano sull’orlo del precipizio estremo. Per salvarlo i genitori vendono ogni cosa, una cura da fare in una clinica americana sembra poter dare buoni risultati, e quando tutto appare perduto si apre uno spiraglio di luce.
L’incontro con una ragazza austriaca, proveniente dal mondo della moda, ridà la voglia di vivere ed è coinvolto in una esperienza molto lontana dalle sue aspettative.
Biografia dell'autore
Giuseppe Panetta

Nel 1989 fonda il periodico IL MERIDIONALE e ne diviene il Direttore Editoriale dopo essere stato il Direttore Responsabile.
Dal 1999 al 2009: membro di I.N.T.A. (International Urban Development Association)
Dal 1999 al 2001: Assessore al Turismo del Comune di Siderno (RC)
Da gennaio 2005 è Console del TCI Tra i numerosi riconoscimenti: la “Castagna d’oro” a Campagna (SA); Medaglia d’oro al “Calabria 79”;
“Medaglia d’oro” al Premio Bari; 3^ Premio al “Pergola” di Firenze.
Ha ricevuto il “Premio di Cultura” dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.