Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Lupus nel paese dei vandali
- 5%
Lupus nel paese dei vandali

Lupus nel paese dei vandali

Completare la Storia può diventare un hobby, un gioco divertente e appassionante.

Bastano un pizzico di fortuna nell'individuare un periodo interessante e poco conosciuto, un po' di personaggi che la Storia l'abbiano davvero fatta, alcune date importanti, degli sfondi rispettosi della realtà, due o tre soggetti che nessuno conosce ma che con qualsiasi nome debbono pur essere esistiti e che così possono ora diventare dei protagonisti.

Conta solo aver prima svolto una documentata e rispettosa ricerca che curi i particolari e soprattutto la connessione fra i dati emergenti che spesso viene trascurata se non addirittura dimenticata.

Avendo rispettato tutte le accortezze raccomandate e poiché lo scritto è in buona parte anche frutto di fantasia mi auguro che il risultato risulti piacevole e interessante.

 

Biografia dell'autore

Giuseppe Sabbatini

Giuseppe Sabbatini
Giuseppe Sabbatini avvocato, accademico ordinario dei della Venuta Catenati di Macerata, dopo una breve esperienza bancaria e una ancor più breve aeronautica che l’ha affascinato per tutta la vita, percorsa l’intera strada dell’attività professionale, ha intrapreso anche la strada della scrittura dando alle stampe: “Io e il Professore”, scritto su ricordi atletici e sentimentali; “Vendicar Don Chisciotte, conquistar Dulcinea”, “Ritorniamo al casolare” e “Ieri ero nessuno” - una sorta di trilogia fatta da ispirazioni sull’onda di eventi, stati d’animo e riflessioni; “La battaglia dei Campi Catalaunici”, romanzo storico.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Lupus nel paese dei vandali
22,00 20,90 5 %

 
risparmi: € 1,10
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.