Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Il ritorno del Piccolo Principe
- 5%
Il ritorno del Piccolo Principe

Il ritorno del Piccolo Principe

"Il Piccolo Principe" ha lasciato certamente un segno in quanti lo hanno letto. È stato un luminoso stimolo per la sensibilità e l'immaginazione di intere generazioni.
Ci dice l'autore de 'Il Ritorno del Piccolo Principe': " ... quello che sentii allora fu come la fine di quel sentimento di solitudine e di diversità: da qualche parte c'era qualcun altro che, come me, aveva il bisogno irrinunciabile di guardare i tramonti ... ". Questa è la storia di uno strano clochard raccontata nel 2020 da uno dei personaggi del romanzo che, sul finire del ventesimo secolo, è stato testimone dei giorni trascorsi da un vecchio barbone proprio sotto la finestra del suo appartamento a Parigi. In queste pagine troverete il perché racconta la storia soltanto vent'anni dopo e anche perché questo vecchio clochard viene chiamato "Piccolo Principe".
 

Biografia dell'autore

José Cavalieri

José Cavalieri
L'autore, di origine italiana, è nato in Argentina nel 1956. Vive e lavora in Italia da oltre quarant'anni. Sin da ragazzo scrive poesie, testi teatrali, racconti brevi e romanzi, alcuni pubblicati e portali in scena. Con i suoi libri sostiene l'Associazione Argentina "La Maquina de los Sueiios" che dal 1998 lavora per l'educazione dell'Infanzia in difficoltà e per la Promozione Sociale in una zona marginale della periferia della città di La Plala, nella Provincia di Buenos Aires.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Il ritorno del Piccolo Principe
15,00 14,25 5 %

 
risparmi: € 0,75
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.