Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Il cipollone
- 5%
Il cipollone

Il cipollone

La definizione del tempo e dello spazio costituisce il centro attorno cui ruota l’intero corso della filosofia e della fisica occidentale. Con l’avvento della logica modale, alla fine del XIX sec., la fenomenologia ne ha ridotto la definizione a termini allegorici, spingendosi ai limiti del paradossale. Nella filosofia di Heidegger, la percezione soggettiva del tempo risolve la prescrizione delfica e determina una sorta di immedesimazione del filosofo nell’ente, tale dal giustificare una pretesa di validità universale della visione del mondo speculativa. In questo senso, anche l’elaborazione dell’heideggerismo secondo Gadamer, nonostante non rivendichi gli elementi messianici caratterizzanti invece le teorie materialiste di Benjamin.

 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Il cipollone
18,90 17,96 5 %

 
risparmi: € 0,94
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.