Taiwan si trova in mezzo all’Oceano Pacifico, ricca di paesaggi spigolosi, fatta di spuntoni, strapiombi e asperità, ma anche di luoghi affascinanti, dolci e romantici che si aprono in un territorio esuberante. Insieme alle bellezze ancestrali, alla cucina e all’arte, scorre l’alta tecnologia che l’ha resa fra i leader dell’economia asiatica.
Diverse religioni convivono pacificamente, colorando una vita quotidiana intrisa di superstizioni e credenze. Il fascino di questa terra è nella miscela di un moderno stile di vita e una cultura ancora radicata nella tradizione. E in questa isola, benedetta da Dio e dagli Dei, nel 2009 nacque il mio primo nipotino Gianluca.
Anche attraverso i suoi occhi ho imparato ad amare Taiwan.
«Inserendo una monetina da pochi centesimi, la dea girava su sé stessa, partiva una musica dolce, e subito dalle mani della divinità cadeva un bigliettino arrotolato, chiuso con un nastrino rosso. Si apriva uno sportello alla base della teca e il bigliettino finiva nella nostra mano. Nel mio c’era scritto: "Sii gentile, aiuta le persone che incontri, cerca sempre di compiere buone azioni, e la benedizione della Dea sarà con te, tutto l’anno
Biografia dell'autore
Marita Bigotta Perissinotto
