Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Come ti chiamo
- 5%
Come ti chiamo

Come ti chiamo

La solitudine induce a una ricerca interiore, a guardar dentro sé stessi attraverso il ricordo e a ricostruire il mondo passato in cui si è cresciuti. Lo sguardo dell’autore, che indugia affascinato sulle bellezze naturali della Patagonia, mette a fuoco ciò che ha inciso sulla sua vita, lasciandovi un segno indelebile. Il viaggio come metafora: dopo “Per Santino”, in cui si rievocava l’infanzia, in questo volume, secondo della trilogia sulle età della vita, è protagonista la maturità, con le sue luci e ombre, i cui contorni si delineano sempre più netti mentre, di tappa in tappa, l’avventura patagonica si rivela un itinerario fantastico.

 

Biografia dell'autore

Massimo Flematti

Massimo Flematti
Massimo Flematti, nato a Milano nel 1949, è laureato in filosofia e ha insegnato nei licei. In pensione, pensa, scrive e cammina.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Come ti chiamo
20,00 19,00 5 %

 
risparmi: € 1,00
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.