In Lombardia, dove le acque dei fiumi e i filari dei vigneti si intrecciano con il ritmo delle città, si cela un patrimonio di gesti e valori tramandati nel silenzio quotidiano.
GENOMA LOMBARDO nasce dall’incontro tra ricerca, memoria e storie di persone comuni, per restituire l’essenza di un territorio che fa della concretezza una forma d’arte.
Il libro accompagna il lettore in un viaggio che unisce le Alpi e le pianure, i borghi raccolti e le metropoli in fermento, dove emergono storie di pazienza, creatività e di radici profonde.
Maurilio Ravazzani racconta una Lombardia fatta di contrasti: palazzi eleganti e fabbriche operose, piazze vive e cortili raccolti, dove l’efficienza si fa attenzione e la nostalgia diventa progetto.
Un invito a riconoscere le virtù nascoste di questa terra e a riscoprire, nel quotidiano, la forza silenziosa che plasma il futuro.