Il racconto narra eventi mai accaduti ma che sarebbero potuti accadere durate i due anni di pandemia, di restrizioni e di vaccinazioni. Per la precisione nel biennio 2020/2022. Un gruppo religioso fondamentalista cristiano decide di abbandonare le loro città di residenza nel Nord Italia per creare una comunità libera e indipendente in un paesino di montagna abbandonato, nell'entroterra ligure. Lo svilupparsi imprevisto degli eventi porta la comunità a scontrarsi con le autorità e le forze di polizia, scontro che si concluderà, alla vigilia del Natale del 2023, con un bagno di sangue. I fuggiaschi superstiti trovano scampo, dopo un attraversamento invernale delle Alpi Liguri, in Francia, nei monti del Mercantour, dove, grazie alla protezione della Fratellanza Musulmana, riusciranno a ricreare una nuova comunità intorno alle grotte del parco. “Avvento di sangue” mette in luce come all'interno delle religioni monoteiste, cristianesimo compreso, si annidano forme d'intolleranza e di fanatismo che possono essere molto pericolose e in grado di dilaniare la società.
- 5%
- 5%
Avvento di sangue
| Autore | Nestor Consilvio |
| Editore | EBS Print |
| Pagine | 94 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 979-12-5585-540-8 |
| questo libro verrà stampato nel momento in cui verrà ordinato. | |
| media voto |
5/5
su 1
recensione
|
Media voto:
Brigida Merola
4 ott 2025
Romanzo breve che racconta la storia di una comunità fondamentalista che cerca d'isolarsi dal mondo durante la pandemia. La loro visione radicale la porterà ad uno scontro con le autorità.
Avvento di sangue