Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Inseguendo l’acqua “Panta rhei os potamos”
- 5%
Inseguendo l’acqua “Panta rhei os potamos”

Inseguendo l’acqua “Panta rhei os potamos”

“Panta rhei os potamos”, tutto scorre come un fiume, Eraclito utilizzò l’immagine dell’acqua per spiegare il divenire delle cose. Un eterno fluire in cui ognuna di loro è soggetta al tempo e alla loro relativa trasformazione. Per Talete l’acqua è la sostanza da cui tutto trae origine, il suo correre spiega anche i mutamenti delle cose stesse.

L’acqua come forgia di affetti profondi ed indissolubili, così come mallevatrice di profonde sofferenze.  Nel suo dolce divenire tutto si trasfonde in armonia riuscendo a fondere passato e futuro.

L'acqua, viverla profondamente nelle migliaia delle sue sfaccettature è fonte di riflessioni inesauribili, al pari della lenta scoperta della vita che contiene. Un esercizio di continuo apprendimento ed amore, rivelando la gioia di percepire il trascorrere del tempo inseguendo il liquido elemento.  Dal fragoroso defluire di un piccolo torrente, arrivando laggiù, lontano, raggiungendo il grande fiume, dove nelle dolci placide correnti del piano anche il tempo si è trasformato ed è mutato in un futuro ormai evoluto, conservando nelle sue molecole traccia di un recente passato.  In un divenire che solo l'acqua nel suo incedere, nel suo correre, lascia percepire ricordando quello della vita. 

 

Biografia dell'autore

Nicola Di Biase

Nicola Di Biase
L’autore è nato a Parma nel 1954. Vive e lavora a Milano da oltre 55 anni. Laureato in Economia presso l’Università Bocconi è dirigente d’azienda e come dicono i suoi più cari amici è “l’uomo che sussurra ai temoli”. Ha scritto diversi libri sui corsi d’acqua ed i pesci d’acqua dolce, in particolare sull’ etologia e pesca del temolo con la mosca artificiale, ha collaborato per oltre 35 anni con diverse riviste tematiche, è stato fondatore e Presidente dall’ Associazione per la tutela del citato pesce (Associazione Thymallus). Per l’impegno rivolto a questo salmonide così peculiare è stato nominato membro onorario dell’Associazione inglese per la tutela e salvaguardia del temolo nel Regno Unito, la Grayling Society.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Inseguendo l’acqua “Panta rhei os potamos”
24,00 22,80 5 %

 
risparmi: € 1,20
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.