Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
la Democrazia in bilico
- 5%
la Democrazia in bilico

la Democrazia in bilico

Da Putin a Hamas

L’aggressione russa dell’Ucraina è il momento di fratturazione dell’ordine internazionale scaturito dalla fine della Guerra Fredda. Ha esaltato, altresì, despoti e terroristi in sonno e ha aperto loro una strada per cercare di imporre con la forza equilibri a loro favorevoli. Il pogrom del sette ottobre da parte di Hamas, le azioni terroristiche di Hezbollah, degli Huthi, gruppo armato dello Yemen, ne sono la testimonianza.

L’autore, con questo libro, vuole offrire una serie di “riflessioni” sulle dinamiche in atto, ci aiuta a capire quali esiti possono avere questi conflitti. Indaga, attraverso vicende, protagonisti e testimoni, cercando di superare gli stereotipi di destra e di sinistra.

 

Biografia dell'autore

Pasquale Carozza

Pasquale Carozza
Pasquale Carozza è nato a Tornareccio e vive a Montesilvano, si è laureato in Economia e Commercio a Pescara. Nel 1979 è stato Segretario Comunale a Roio del Sangro e, a scavalco, nei comuni di Borrello e Rosello. Alla fine del 1979 ha iniziato a lavorare in Fater, come quadro intermedio, fino al 2013 anno del suo pensionamento.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
la Democrazia in bilico
16,00 15,20 5 %

 
risparmi: € 0,80
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.