Commedia decisamente originale, siccome tratta di una compagnia teatrale che decide di recitare a soggetto, come a dire d'improvvisare. Infatti, di comune accordo con il regista, gli attori incominciano a recitare con quanto cavano dal loro stesso vissuto mettendo a nudo cose che in altri contesti mai avrebbero osato rivelare. Per cui si crea un clima di contestazione e rivolta. Alcuni personaggi: Saggio, Uomo, Donna, Levatrice, Balia, Gravida, Bella, Doppia, Pia Donna, Matrona, Ganza, Ganzo.
Biografia dell'autore
Terenzio Mazza
La sua vita artistica inizia a Milano in quanto attratto dalle tante iniziative artistiche della città. Studi regolari: diploma di pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Laurea in Lettere moderne presso l'Università Statale della stessa città. In seguito ha insegnato Storia dell'Arte in alcune istituzioni milanesi, sia pubbliche che private. Ha collaborato a più riviste d'Arte con varie pubblicazioni. È originario della provincia di Mantova.