Sanvitese, ha conseguito la laurea in Lettere Moderne, orientamento storico, presso l'Università degli studi di Cagliari. I suoi studi affrontano tematiche di carattere storico-archeologico relative alla Sardegna in età medioevale, con particolare attenzione ai villaggi scomparsi nel settore sud-orientale dell'Isola. Ha collaborato per le ricerche sui castelli della Sardegna nella realizzazione del Dizionario Storico Sardo - DI.STO.SA. di Francesco Cesare Casula, Del-fino 2001; ha inoltre collaborato artisticamente per la realizzazione dell'o-puscolo Storia dello Stato Sardo - Italiano (1324 - oggi), ETS, 2005. Oltre ad alcuni articoli in rete, ha pubblicato Il Medioevo nella Sardegna sudorientale, Storia delle ville o biddas delle curatorie di Sarrabus, Colostrai e Quirra, Grafi-ca del Parteolla, 2010, e San Vito sarrabensis patria degli unicum - la domus di Vitula africana (edizione limitata) Grafica del Parteolla, 2019.