Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Smart Scada
- 5%
Smart Scada

Smart Scada

Idee di progetto per una supervisione intelligente di impianto

L’automazione di processo nell’industria manifatturiera necessita di una veloce e strutturata convergenza tra Operational Technology e Information Technology, questo allo scopo di affrontare le nuove sfide che il mercato riserva, in particolare: gestire i progetti in modo alternativo per ridurre i tempi di sviluppo, di messa in servizio e le non conformità, affrontare i cambi in corso d’opera in modo efficiente, disegnare applicazioni sicure per l’operatore, per il processo e resilienti alle cybert minacce. La comprensione delle nuove tecnologie e il loro sfruttamento sono la base per costruire nuovi paradigmi capaci definire la Supervisione Totale ed Intelligente di Impianto ovvero il nuovo concetto chiamato Smart SCADA. Il libro è strutturato in capitoli, tra loro legati, che contestualizzano i diversi aspetti architetturali di una supervisione di impianto. Il lettore viene guidato in un viaggio progettuale attraverso l’analisi di casi pratici, evidenziando le criticità e proponendo le possibili soluzioni. I primi due capitoli, attraverso casi reali, forniscono gli strumenti per comprendere il modo dell’automazione in tutte le sue sfaccettature: dai contratti al disegno architetturale, dalla gestione del progetto alla sua messa in servizio. I capitoli centrali introducono concetti come: vincoli di progetto, disponibilità dei processi produttivi e di controllo fino alla presentazione dei nuovi paradigmi. I capitoli finali concretizzano i concetti esposti in una proposta architettura innovativa a supporto dello Smart SCADA.

 

Biografia dell'autore

Federico Milan

Federico Milan
Federico Milan è Senior Product Manager presso Breton SpA. Federico ha un forte interesse per le tecnologie emergenti, con più di 20 anni di esperienza, ha ricoperto diversi ruoli, dalla progettazione elettronica nel settore fotovoltaico alla progettazione architetturale del software per l’automazione di processo, al disegno architetturale dello SCADA fino a soluzioni MES e WMS, ha sviluppato soluzioni dedicate alla qualifica automatica del prodotto, arrivando al disegno e progetto dell’innovativa architettura chiamata “Smart SCADA” in cui ha introdotto nuovi paradigmi che  permettono maggior semplicità sia nel progetto che nell’integrazione con applicazioni Data Driven. Federico ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica e l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere presso l'Università di Padova, successivamente per sfida personale ha conseguito la Laurea in Informatica e Automazione.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Smart Scada
18,00 17,10 5 %

 
risparmi: € 0,90
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.