Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
La Chemmèdie. Sande Spirde: u Paravise perdute (La sciònde e... che <la lèngue>)
- 5%
La Chemmèdie. Sande Spirde: u Paravise perdute (La sciònde e... che <la lèngue>)

La Chemmèdie. Sande Spirde: u Paravise perdute (La sciònde e... che )

La seconda edizione de "La Chemmèdie (Sande Spirde: u Paravise perdute)", arricchita di nuovi personaggi e, cosa molto importante, dell'audio.

Infatti, mediante l'acquisizione dei vari codici QR, sarà possibile ascoltare dalla viva voce dell'autore, i versi di questa immaginaria passeggiata che lui stesso compie alla fine degli anni '60, tra le strade di Santo Spirito, borgo marinaro a nord di Bari, proponendosi come "Virgilio" al Sommo Poeta, con l'intento di mostrarGli quel "Paradiso" che, al giorno d'oggi, è ormai andato perso...

 

Biografia dell'autore

Filippo Favia

Filippo Favia
Filippo Favia è nato nel 1961 a Bari Santo Spirito, un ridente borgo marinaro nei pressi di Bari. Nel mese di novembre 2019 ha pubblicato il suo libro di poesie in vernacolo barese "Spine de Rizze".
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
La Chemmèdie. Sande Spirde: u Paravise perdute (La sciònde e... che )
27,50 26,13 5 %

 
risparmi: € 1,37
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.