Questo dossier nasce in seguito ad un’attività sperimentale eseguita sul territorio lombardo dove si sono svolti i primi corsi di sensibilizzazione, contrasto e formazione operativa comprendendo alcuni brevi concetti di difesa personale. L’attività ha richiesto il lavoro sinergico di due figure professionali: il criminologo e il professionista ad alta specializzazione in contrasto e difesa personale. Lo scopo di questo saggio è quello di apportare una metodologia specificatamente valida per fornire agli operatori della sanità una linea teorica di comportamento. A conclusione del testo sono esposti i protocolli per una adeguata e strategica verbalizzazione con il soggetto violento.
Franco Posa, medico criminologo e direttore scientifico di NeuroIntelligence, istituto di ricerca scientifica, nasce a Varese il 5 settembre 1968, laureato in medicina, si appassiona alle discipline criminologiche e criminalistiche completando gli studi specialistici criminologici presso università italiane e conseguendo titoli anche europei. Da molti anni svolge attività di ricerca e di consulenza in collaborazione con Procure Generali della Repubblica e istituzioni private. Negli ultimi anni la principale attività di ricerca e di consulenza è rivolta allo studio delle neuroscienze forensi e alla ricostruzione della scena del crimine soprattutto nel contesto di Cold Case.
Biografia dell'autore
Franco Posa
