Questo testo intende descrivere i principi fondamentali che sostengono dal punto di vista scientifico e giuridico alcuni concetti riferiti alle nuove neuroscienze forensi. Una visione nuova ed un legame sempre più fruttuoso tra scienza e giurisprudenza. Una breve descrizione dei concetti biologici funzionali utili per comprendere il valore della nuova visione neuroscientifica e di quelle che sono le opportunità in tema criminalistico peritale e di consulenza. Uno spunto di riflessione è la descrizione dei serial killer da leggere con una visione neuroscientifica a conclusione del testo
Franco Posa, medico criminologo e direttore scientifico di NeuroIntelligence, istituto di ricerca scientifica, nasce a Varese il 5 settembre 1968, laureato in medicina, si appassiona alle discipline criminologiche e criminalistiche completando gli studi specialistici criminologici presso università italiane e conseguendo titoli anche europei. Da molti anni svolge attività di ricerca e di consulenza in collaborazione con Procure Generali della Repubblica e istituzioni private. Negli ultimi anni la principale attività di ricerca e di consulenza è rivolta allo studio delle neuroscienze forensi e alla ricostruzione della scena del crimine soprattutto nel contesto di Cold Case.
Biografia dell'autore
Franco Posa
