Le "Donne del Mulinàt" e la loro sfida al fascismo ad Alesso nel giugno del 1943: il coraggio e la determinazione nell'opposizione alle direttive del Regime. Dicevano di farlo, soprattutto, "per amor dei nostri figli".
Biografia dell'autore
Pieri Stefanutti

"As" (1992) e "Glemone" (2001).
Ha curato l'uscita di diverse pubblicazioni riguardanti la storia del territorio durante le due Guerre mondiali, tra le quali "Timp di vuere" (1989), "Avasinis 1940-1945" (1996 e 2015) e, come coautore, dei libri "Memorie di un esodo" (2003) e "Strade di guerra" (2003).
Sugli stessi temi ha scritto anche i libri "Novocerkassk e dintorni. L'occupazione cosacca della Valle del Lago" (1995), "Venzone in guerra" (2013), "Percorsi della memoria" (2015), "Avasinis, 2 maggio 1945. Note per una bibliografia ragionata" (2019), “Voci dal 2 maggio” (2022) e “Daniel e i suoi compagni” (2023).