Ogni volta che osserviamo un fiore in alta montagna, stiamo ammirando un miracolo della Natura e siamo affascinati dalla forza della vita che concede alle piante alpine di fiorire anche dove potrebbe sembrare impossibile! Il territorio del Gabiet, facilmente accessibile alla testata della Valle del Lys (Gressoney, AO), al cospetto della maestosità del massiccio del Monte Rosa, offre l’opportunità di immergersi in un ambiente di alta quota ricco di biodiversità e caratterizzato da una flora alpina pregevole e variegata. Il volume, oltre ad alcuni capitoli tematici (il Rifugio Gabiet, il lago e le dighe, gli animali delle Alpi, i funghi delle microsilve alpine), descrive in modo accurato la flora del territorio con 296 schede botaniche corredate da una ricca iconografia. Gli itinerari floristici con le relative cartine consentono di aprire lo scrigno delle meraviglie che la flora alpina del Gabiet riserva all’escursionista attento che intende scoprirla a passo corto e lento. Kalipè.
Biografia dell'autore
Roberto Olgiati
Il dottor Roberto Olgiati, nato e residente a Legnano (MI), ha conseguito la laurea in Scienze Naturali all'Università degli Studi di Milano e il diploma di Ispettore Micologo a Trento. Coltiva molteplici interessi naturalistici che spaziano dalla botanica alla micologia, dalla geologia alla mineralogia, senza trascurare florovivaismo, frutticultura e gastronomia, tutti condivisi a suo tempo con la moglie Chiara. È consigliere e attivo socio dell'Associazione Naturalistica Astronomica Antares di Legnano (APS) per cui cura l'attività di Micologia con il servizio di classificazione funghi rivolto al pubblico e l'allestimento di varie mostre di funghi dal vero. Per il Parco Lombardo della Valle del Ticino e il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate è docente dei corsi di preparazione micologica finalizzati all'ottenimento del tesserino raccolta funghi epigei nelle aree protette. È relatore di conferenze naturalistiche e serate didattiche su svariati temi, nelle quali riesce ad appassionare i presenti grazie al suo entusiasmo e alla sua abilità oratoria.