Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Non sia mai
- 5%
Non sia mai

Non sia mai

Viola è in continua fuga da se stessa e dal suo destino fino al giorno in cui un tragico incidente la costringe a fermarsi. Un bianco lenzuolo copre le amarezze che hanno segnato l’esistenza: le dolci colline toscane non bastano a rendere la vita gradevole. Vola a Parigi e la sua vita riprende colore, ritrovandosi di fronte a “Le mur des Je T’Aime”. Un “io” narrante racconta una storia che non è ancora accaduta, ma sta avvenendo. Una storia fluida e travolgente, ricca di simbolismo e spiritualità che porta il lettore verso un finale emozionante ed inaspettato “Non sia mai” è un romanzo dell’anima. Una voce che è insieme “coro” e “attrice”, un inno alla vita e all’amore che va oltre il tempo e lo spazio.

 

Biografia dell'autore

Romina Leotta

Romina Leotta
Romina Leotta è nata a Locri (RC) nel 1979. Ha conseguito la laurea magistrale in Lettere Moderne all'Università di Pisa ed il diploma di Master di 2° livello in "Handicap ed Integrazione" presso l'Università degli Studi Europea di Roma. Opera nel mondo sindacale nell'ambito dei servizi alle imprese e al cittadino. Coltiva da sempre la passione per la scrittura.

Trattando il tema della malattia, Re Cor di Romina Leotta, è un libro in cui molti possono immedesimarsi. I personaggi sono ben costruiti e i loro sentimenti rispecchiano quelli di molte famiglie che si ritrovano ad affrontare lo stesso dolore.
Nonostante la tematica la lettura non è affatto pesante, al contrario, abbraccia delicatamente il lettore, facendo riaffiorare dolci ricordi.

I miei complimenti all'Autrice per aver composto questo libro che è,a dir poco,travolgente e soprattutto molto emozionante.
Ne consiglio vivamente la lettura!

Questo libro mi ha appassionata, per una come me che non legge mai, l'ho "divorato". Scritto in modo semplice ma profondo, estremamente profondo. L'autrice è riuscita a riportare nero su bianco i pensieri e i sentimenti di molte persone, che pur provandoli non riescono a esprimerli a parole, e questo avviene perché per trasformare dei sentimenti, delle emozioni in parole, bisogna prima aver capito a fondo ciò che si sta provando e questo non è affatto semplice, ma la scrittrice ci è riuscita e devo dire anche con maestrìa.
Viola diventa quindi l'amica di tutti, o, meglio ancora, l'altro noi proiettato nel mondo, un mondo che pian piano si scopre essere sempre più reale e che Viola ci aiuta a capire e a capire noi stessi e, il suo evolversi come personaggio, diventa anche l'evoluzione inconsapevole del lettore.
"Mia esiste", come Viola e come tutti noi nonostante tutto...

Libro molto bello e significante ... Mi è piaciuto moltissimo.

La scrittrice attraverso il suo racconto riesce a catapultare il lettore dentro lo stato d’animo di ogni personaggio, attribuendo ad ognuno di esso un colore in base alla visione di percepire e vivere la vita! Da leggere assolutamente!

Un libro che riesce a trascinarti nelle sue infinite sfumature di colori. Per un attimo mi sono sentita di essere a Parigi insieme a Viola. Suscita emozioni. Consiglio la lettura!

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Non sia mai
14,00 13,30 5 %

 
risparmi: € 0,70
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.