Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Re Cor
- 5%
Re Cor

Re Cor

Beth si ritrova disorientata lungo un percorso che le sembra sconosciuto. Troverà la strada di casa, in compagnia di amici singolari, risalendo uno speciale sentiero. Angelo e Dora sono stati una coppia affiatata: neppure l’Alzheimer, pur sconvolgendo la loro quotidianità e trascinando tutta la famiglia in un corto circuito di dolore e impotenza, riesce ad allontanarli.

Elizabeth, la loro unica figlia, fugge via arrabbiata verso la vita.  Luca, suo fidanzato la rincorre. Clara, sorella di Dora, cerca ossessivamente una soluzione.

Tra di loro si crea un vuoto che solo il “ricordo” potrebbe colmare. La scoperta di un luogo straordinario, di un “Paese Ritrovato”, dona a tutti loro una seconda possibilità attraverso un ritorno ai sentimenti più autentici e profondi accumulati nello scrigno del cuore.  Re Cor è un canto d’amore e di speranza che risveglia tutti i sensi dell’essere umano. È un viaggio attraverso le stagioni della vita verso la consapevolezza di una umanità che si libera di tutti i pregiudizi di una società “usa e getta”.

 

Biografia dell'autore

Romina Leotta

Romina Leotta
Romina Leotta è nata a Locri (RC) nel 1979. Ha conseguito la laurea magistrale in Lettere Moderne all'Università di Pisa ed il diploma di Master di 2° livello in "Handicap ed Integrazione" presso l'Università degli Studi Europea di Roma. Opera nel mondo sindacale nell'ambito dei servizi alle imprese e al cittadino. Coltiva da sempre la passione per la scrittura.

"Re core" è un libro che ti coinvolge dall' inizio alla fine . Sin da subito sono stata incuriosita da questo romanzo, dove l'autrice narra la storia di una famiglia che si ritrova all'improvviso ad affrontare una diagnosi infausta qual è l'Alzheimer. Personalmente sono rimasta colpita dalla lettera scritta da Dario ( persona affetta dalla malattia) alla figlia Beth. Un libro meraviglioso , ne consiglio a tutti la lettura perché oltre ad appassionare,
insegna i lati oscuri della vita.

Re cor è una storia intensa e coinvolgente.
È la storia di un percorso duro e profondo, quello di una malattia che coinvolge tutti i personaggi.
È la storia di una famiglia chiamata ad affrontare una sfida difficile che riesce a vincere solo “facendo squadra”, grazie a quell’amore che si realizza nel prendersi cura dell’altro.
La narrazione pur essendo profonda è caratterizzata da una leggerezza pura che rende tutto più umano e meno doloroso, dove leggerezza non è sinonimo di superficialità, ma è il contrario di pesantezza.
È l’amore a prevalere e a scandire ogni singolo momento della storia e questo permette un cambiamento di prospettiva nella percezione della malattia.
Re Cor è un romanzo che va letto, perché sa di ottimismo e di speranza nonostante tutto, è un romanzo che insegna molto senza avere la pretesa di farlo. Il cuore rimane sempre la chiave di tutto, racchiude in sé il segreto per affrontare i problemi e per superare le difficoltà di ogni giorno: l’Alzheimer non si può combattere, si può però gestire ed il primo passo da fare è accettare la malattia per quello che è.
Re cor ci fa capire che il nostro dolore non vale più di quello degli altri e ci invita ad affrontare la vita col sorriso sempre e comunque.

Libro consigliatissimo.... ,lettura scorrevole e trama coinvolgente e molto emozionante, Dora una moglie meravigliosa!!

Tema molto toccante.
Non esiste miglior cura dell'affetto dei propri cari, soprattutto per queste patologie.
Complimenti all'autrice.

Bel libro, è stata una piacevole lettura, i capitoli si susseguivano uno dopo l’altro.
È vero, i ricordi vanno a depositarsi nel nostro cuore simbolico e a tempo dovuto escono fuori, capaci di far rivivere i nostri più profondi sentimenti affrontando le difficoltà della vita.
Lo consiglio vivamente

Un libro che appassiona i lettori sin dall'inizio, dalla trama molto drammatica, ma che affronta la tematica della malattia con delicatezza e tatto senza mai sconfinare nell'aspetto clinico ma solo mettendo in evidenza i sentimenti e i valori della vita che sono inespugnabili e inossidabili, che nemmeno un morbo così cruento e spietato può cancellare. Ne consiglio vivamente a tutti la lettura.

È stato il libro che mi ha fatto compagnia sotto all’ombrellone durante le mie vacanze. Non potevo avere compagnia migliore. Tratta di una realtà che purtroppo molte famiglie vivono, l’avere a che fare con una malattia, in questo caso l’ Alzheimer. Angelo e Dora una coppia così forte che neppure quest’ultima riesce ad allontanare nonostante colpisca proprio sulla memoria. Dora, una moglie che sta accanto suo marito perché crede nel loro amore, perché l’amore vince su tutto. Clara, che non ha mai smesso di aiutare sua sorella Dora. Elizabeth la loro figlia che non riesce ad accettare tutto ciò. Una pagina tira l’altra. Re Cor è un libro che merita di essere letto. Lo consiglio!

Re cor’ di Romina Leotta è un'opera straordinaria che mi ha rapito fin dalle prime pagine. L'autrice ha creato un mondo magico e affascinante, popolato da personaggi ben definiti e profondi. La trama è avvincente e piena di colpi di scena che tengono il lettore incollato alle pagine. L'uso della lingua è elegante e coinvolgente, trasportando il lettore in un viaggio emozionante attraverso la storia e l'azione. Consiglio vivamente questo libro a tutti gli amanti del genere fantasy e a chiunque cerchi una lettura avvincente e coinvolgente. Non vedo l'ora di leggere altri lavori dell'autrice!

Ho finito di leggere il libro qualche giorno fa.E' bellissimo.Me lo sono ripassato con calma per raccogliere ogni particolare che magari mi era sfuggito.Complimenti! Ognuno di noi si può riconoscere nella sofferenza dei personaggi..... tocca veramente il cuore.Se dovessi esprimere con una parola il contenuto del libro lo definirei "Delicato".

Lo consiglio

Bellissimo libro ...consiglio a tutti di leggerlo????????????

Una "penna sensibile"quella di Romina Leotta che con grande delicatezza racconta come all'improvviso la vita di chiunque possa cambiare.
Angelo e Dora una coppia e famiglia come tante che faranno presto i conti con il decorso di un'impietosa quanto irreversibile malattia : L'Alzheimer.
Un solco tra il prima e il dopo di una quotidianità che non sarà più la stessa.
All'improvviso il vuoto insieme ad una profonda voragine unitamente a un vortice di tristezza e senso di inadeguatezza.
Inizia un percorso di grande dolore ma a poco a poco nasce anche la consapevolezza che possa esistere un nuovo linguaggio ,un varco per comunicare; quello dei sentimenti :"dovremo imparare a tornare al cuore proprio come fanno i ricordi"...
E ancora "alla conquista del nuovo orizzonte"...
"Oltre il tempo ,oltre lo spazio,oltre il dolore"...
Bellissimo messaggio!
Re Cor accende una luce di speranza alleviando il dolore .
Libro consigliatissimo

Una "penna sensibile" quella di Romina Leotta che in Re Cor con delicatezza racconta come all'improvviso le nostre vite possano cambiare.
L'Alzheimer spietato compagno di viaggio,traccia un solco tra il prima e il dopo nella famiglia di Angelo e Dora.
Il vuoto della mente, il buio l'assenza dei ricordi spengono il sorriso generando un vortice di dolore ,tristezza, senso di inadeguatezza e immenso sconforto.
Il tempo creerà una nuova consapevolezza:
Esiste un nuovo linguaggio quello dei sentimenti che nessuna malattia potrà mai azzerare.
"Dovremo imparare a tornare al cuore"...
"Alla conquista dell'orizzonte"...
"Oltre il tempo ,oltre lo spazio,oltre il dolore"
Felice di averlo letto :ho fatto un pieno di emozioni.
Consigliatissimo
..

Una storia che ti entra nella pelle e ti avvolge, emozionante e coinvolgente. Letto tutto d’un fiato nel viaggio di ritorno dalle vacanze. Veramente molto bello. Consigliato

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Re Cor
21,50 20,43 5 %

 
risparmi: € 1,07
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.