Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giampiero Momi

Giampiero Momi
autore
EBS Print
Giampiero Momi

Giampiero  Momiè nato a Firenze il 14.07.1945. Ha condotto gli studi inferiori in una scuola privata svizzera dove ha studiato le lingue tedesca e francese  Dopo gli studi liceali scientifici a Firenze ha conseguito nel 1971 la laurea in ingegneria elettrotecnica all’ Università degli studi di Bologna. Ha lavorato per alcune società a Milano intraprendendo un lavoro autonomo nel 1984. Vive e lavora a Monza. Ha viaggiato in Europa, in Medio ed Estremo Oriente, in Africa e negli Stati Uniti. Solo negli ultimi anni si è dedicato con intensità alla scrittura con una raccolta di racconti sulle sue esperienze di vita, una autobiografia ancora in corso di scrittura, i romanzi: Baciami con gli occhi (2018), E finalmente la farfalla si posò sul campo di fiordalisi(2019).

Libri dell'autore

Una lama nella notte

Un’intricata indagine per l’ispettore Morel

Giampiero Momi

pagine: 204

In una fredda notte di gennaio, nel cuore dei fitti boschi del Massif des Maures, la quiete del monastero di clausura di La Verne viene interrotta da un terribile evento: il brutale assassinio di una delle novizie.L’omicidio sarà solo il preludio di tragici eventi che sconvolgeranno la quiete e la pace della Certosa di La Verne e che porteranno alla luce segreti, verità nascoste e ombre di un lontano passato...L’ispettore Morel e il suo scaltro collaboratore Fabre si ritroveranno ingarbugliati in un intricato mistero sepolto sotto anni di preghiere e silenzi. Nessun indizio, né prove. E gli interrogatori del personale che vive nel convento non aprono nessuna possibile pista su un ipotetico collegamento tra i tre omicidi avvenuti nell’arco di pochi giorni. Riusciranno Morel e Fabre a risolvere il mistero, nonostante il clima di omertà che regna nel monastero?L’autore, con eleganza e grande attenzione per i dettagli, ci regala un romanzo avvincente e ricco di colpi di scena in cui, pagina dopo pagina, a fianco dell’ispettore Morel possiamo assistere al dipanarsi delle ombre sempre più scure che sembrano avvolgere il solitario monastero e il cuore dei suoi abitanti.
12,90 12,26

Un autunno di tenerezza

Giampiero Momi

pagine: 192

Clementine Phillis è una donna bella, intelligente, arguta e con una carriera di successo come manager per una nota azienda di giocattoli. Nonostante le difficoltà dell’infanzia è riuscita, con determinazione e coraggio, ad affermarsi e a raggiungere importanti obiettivi professionali. Dietro la sua forza si nasconde però il grande dolore per la perdita del figlio, i fantasmi degli amori del passato e la sua ossessione per il tempo che passa, che sembra avvertire più di ogni altra persona. Una vera e propria patologia, la gerascofobia, che la costringe a continui confronti con lo specchio, estenuanti sedute di ginnastica, ore e ore di cura del corpo e a notti insonni turbate dai fantasmi del passato. Ricordi di uomini e amori lontani, che sembrano essere stati solo di passaggio nella sua vita, di dolori mai dimenticati del tutto, di una sfolgorante carriera che le ha donato molte soddisfazioni e che le ha permesso di girare il mondo. Eppure a Clementine manca qualcosa, un’insoddisfazione continua che la agita e la angoscia. Un nuovo amore e un evento inaspettato sconvolgeranno la sua vita e Clementine sarà costretta a mettere in discussione le sue ansie e le sue paure, riscoprendo vecchi desideri, sepolti ormai dalla polvere del tempo. Riuscirà a realizzare ciò che davvero desidera e a trovare la tanto anelata serenità? L’autore, con questo romanzo, ci racconta la storia di una donna forte e determinata ma che nasconde una grande fragilità, una corazza che solo un grande amore riesce a scalfire.
12,90 12,26

Il capanno degli orrori

Giampiero Momi

pagine: 292

La ridente e tranquilla cittadina di Torre del Lago viene sconvolta da un terribile evento: Giulia Signorini, studentessa di medicina, viene ritrovata priva di vita all’interno dell’incantevole pineta di San Rossore. L’omicidio presenta analogie con un altro delitto avvenuto mesi prima: entrambe le vittime sono giovani donne, belle, piene di vita e di sogni. Vengono ritrovate prive di testa e con strani segni sul corpo. Il maresciallo Baldini e il collega Donati si ritrovano a dover indagare e scavare nei meandri più bui della cittadina e delle zone limitrofe, scontrandosi con riti esoterici, desideri occulti e abissi reconditi dell’animo umano. Riusciranno a portare la luce e a scoprire il temibile serial killer che semina il terrore nella tranquilla Torre del Lago? L’autore, con questo romanzo, scava coraggiosamente nell’animo umano e trascina il lettore in un vortice di buio, perversione e fragilità. Solo il fiuto da segugio e l’astuzia del maresciallo Baldini riusciranno a far luce in questa vicenda dai risvolti inaspettati.
15,90 15,11

Il velo rescisso

Giampiero Momi

pagine: 196

Il velo su un’esistenza trascorsa a dominare gli uomini mediante il sesso nasconde ad Elena l’essenza primaria della vita: l’amore. Spinta ed introdotta ad esercitare il mestiere più antico del mondo dalla madre Letizia, alla quale la vita aveva riservato in giovane età solo violenza ed abiezione, Elena trascorre la propria giovinezza ossessionata e ricattata moralmente dai moniti materni che la inducono a pensare che la vita ruoti unicamente intorno al potere e al denaro e che questi obiettivi possano essere raggiunti solo tramite l’esercizio dell’arte del sesso. Fino a quando non incontra Alberto, giovane e promettente scultore francese. Tra i due sboccia un immediato amore ed una ardente passione che spingerà Elena a rinnegare la sua esistenza di prostituta e a riscattare se stessa e sua madre attraverso il nobile sentimento che prova per Alberto. Elena riuscirà attraverso la sua purificazione spirituale a rescindere quel velo che le aveva fino a quel momento ottenebrato la mente e nascosto il vero ed unico senso della vita: l’amore.
14,90 14,16

E finalmente la farfalla si posò sul campo di fiordalisi

Giampiero Momi

pagine: 124

Due quadri importanti vengono requisiti ad una famiglia ebrea dalla polizia del Reich nel novembre del 1938, durante la “notte dei cristalli”. Intorno ad essi si dipana la storia tra Rebecca, una apprezzata manager di una multinazionale, e Tommaso, chirurgo di fama mondiale e grande collezionista di opere di pittura internazionale. Rebecca è ebrea e la sua famiglia naturale subisce, attraverso la nonna, prima, la madre, poi, l’ abiezione dei lager nazisti, durante il periodo più buio per l’ Europa, che va dall’ avvento di Hitler alla rovinosa caduta del Reich. Ma Rebecca ha anche una famiglia adottiva tedesca ed un padre naturale tedesco “ariano” appartenente alle SS. Il romanzo è un viaggio nel tempo, all’ inseguimento dei due quadri trafugati, e, contestualmente narra la storia di queste tre donne ebree: nonna, figlia e nipote. Un thriller intricato ed avvincente ambientato in gran parte in uno dei più feroci campi di concentramento femminili, il FKL (Frauenkonzentrazionslager) di Ravensbrück. L’ amore impossibile tra una prigioniera ebrea ed un soldato tedesco SS, l’ irrefrenabile desiderio di possesso di un collezionista d’ arte, mosso da un fanatico odio contro gli Ebrei, il riscatto, infine, di una famiglia ebrea distrutta dal potere del Reich attraverso la sua ultima rappresentante, la protagonista Rebecca, sono i temi fondamentali sui quali si basa l’ intera storia di questo romanzo-thriller.
11,00 10,45

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.