L’omicidio sarà solo il preludio di tragici eventi che sconvolgeranno la quiete e la pace della Certosa di La Verne e che porteranno alla luce segreti, verità nascoste e ombre di un lontano passato...
L’ispettore Morel e il suo scaltro collaboratore Fabre si ritroveranno ingarbugliati in un intricato mistero sepolto sotto anni di preghiere e silenzi. Nessun indizio, né prove. E gli interrogatori del personale che vive nel convento non aprono nessuna possibile pista su un ipotetico collegamento tra i tre omicidi avvenuti nell’arco di pochi giorni. Riusciranno Morel e Fabre a risolvere il mistero, nonostante il clima di omertà che regna nel monastero?
L’autore, con eleganza e grande attenzione per i dettagli, ci regala un romanzo avvincente e ricco di colpi di scena in cui, pagina dopo pagina, a fianco dell’ispettore Morel possiamo assistere al dipanarsi delle ombre sempre più scure che sembrano avvolgere il solitario monastero e il cuore dei suoi abitanti.
Biografia dell'autore
Giampiero Momi

Giampiero Momiè nato a Firenze il 14.07.1945. Ha condotto gli studi inferiori in una scuola privata svizzera dove ha studiato le lingue tedesca e francese Dopo gli studi liceali scientifici a Firenze ha conseguito nel 1971 la laurea in ingegneria elettrotecnica all’ Università degli studi di Bologna. Ha lavorato per alcune società a Milano intraprendendo un lavoro autonomo nel 1984. Vive e lavora a Monza. Ha viaggiato in Europa, in Medio ed Estremo Oriente, in Africa e negli Stati Uniti. Solo negli ultimi anni si è dedicato con intensità alla scrittura con una raccolta di racconti sulle sue esperienze di vita, una autobiografia ancora in corso di scrittura, i romanzi: Baciami con gli occhi (2018), E finalmente la farfalla si posò sul campo di fiordalisi(2019).