Libri
Cascate d'armonia
Costanzo Malecore
pagine: 72
“…..Se nella sua prima raccolta il poeta cantava l'amore come sentimento fondamentale e identificativo di ogni essere umano, in questa sua seconda raccolta protagonisti sono i giorni, i ricordi, le ricorrenze, gli incontri, i luoghi, le persone che accompagnano il percorso di vita e Costanzo Malecore supera la banalità dell'attimo per farne monumento di ricordo. La parola chiara, il verseggiare libero e limpido, i contenuti sempre vicini all'attualità di ognuno, rendono la lettura delle poesie facile con conseguente identificazione immediata, perché non è grande l'autore che veste le sue poesie di parole astruse, ma chi sa raccogliere, interpretare e condividere i pensieri e i sentimenti di tutti.”
Il resto della vita
Paolo Ferrario
pagine: 424
agosto 1987. Un uomo e una donna con una esistenza alquanto travagliata, soprattutto in ambito sentimentale, e che non si sono mai conosciuti, ricevono un vecchio depliant di un hotel di Cannes. Entrambi sentono, per istinto, che in quell'hotel ci devono andare e che, soprattutto, ci si devono trovare in un giorno ben preciso. Mandando all'aria gli impegni presi, prenotano le camere che si sono rese disponibili, malgrado il periodo di alta stagione, per l'improvvisa quanto strana rinuncia dei clienti che le avevano da tempo prenotate. Quando si incontrano, in quel giorno ben preciso, hanno la strana sensazione di conoscersi da tempo, anche se in un differente periodo temporale e in luoghi in cui, fisicamente, sanno di non esserci mai stati. Il frequentarsi, poi, provoca in loro degli strani sintomi, sintomi che inducono il loro subconscio a spingerli al di fuori della percezione reale. Come fossero disturbi dissociativi che si avvicinano, in alcuni momenti, allo sdoppiamento della personalità. Ma, soprattutto, quando sono insieme e i loro pensieri vanno nella stessa direzione, hanno dei flashback che sembrano talmente reali da coinvolgere anche le loro emozioni, come se stessero vivendoli in quei precisi momenti. E sarà proprio grazie a questi flashback e ai loro contenuti che riusciranno a risalire, ripercorrendone a ritroso il percorso, al percome e forse anche al perché della vicenda, all'apparenza fantasiosa e irreale, che li ha coinvolti.
A briglie sciolte
spunti di meditazioni laiche
Giuseppina La Rocca
pagine: 90
Se “ad una certa età” si rischia di sembrare patetici, con la voglia di ricordare il passato parlandone o scrivendone, è perché si sta cominciando a capire il senso della vita e quindi bisogna “rinominare” il vissuto, alla luce della nuova consapevolezza raggiunta. Mi viene da pensare ad un libro datoci in mano mentre eravamo analfabeti: quando avremo imparato a leggere, potremo valutare meglio non solo il contenuto scritto, ma anche le stropicciature e gli scarabocchi che vi abbiamo aggiunto e gli strappi che hanno permanentemente mutilato l’unità iniziale…
Gesù: creatore o creatura?
Felice Buon Spirito
pagine: 90
Dopo aver passato diversi anni senza aver scritto più nulla, Felice Buon Spirito prende la decisione di voler fare una ricerca su Gesù, la quale verte sul fatto se egli sia il creatore oppure una creatura. Questa ricerca nacque con l'intenzione di voler esaminare solo alcuni passi fondamentali dell'argomento in questione a titolo personale. Durante questa sua ricerca però, a Felice gli si apre quella porta che lo conduce a fare alcuni ulteriori approfondimenti, i quali erano necessari al fine di una ricerca completa. Così, come succede quando si dice che "una ciliegia tira l'altra" finisce con il trovare e approfondire diversi argomenti con cui amplia e arricchisce l'argomento da lui trattato. In conclusione, quella che doveva essere una semplice ricerca personale, finisce per diventare un vero e proprio studio, il quale possiamo definire abbastanza esaustivo
Masate
Ricordo di un piccolo paese
Sauro Ripamonti
pagine: 120
In questo piccolo libro c’è il racconto di Masate e della sua gente fino agli anni cinquanta, tratto dalla memoria. E’ lasciato al ricordo di parenti ed amici come atto di affetto.
Ai piedi della collina
Elvira Trusca
pagine: 186
Il mio romanzo e tutto frutto della mia fantasia ,nomi e posti essendo immaginari. L’azione si svolge nel centro e nel nord Italia. E la storia della tenuta di campagna appartenente a una famiglia benestante, e delle generazioni che hanno vissuto. Una giovane donna, l’erede di questa tenuta, si presenta alla villa, per curarsi con del cibo e l’aria della campagna. Qui conosce due anziani, moglie e marito, e scopre che la famiglia dell’anziana signora, aveva lavorato al servizio della sua famiglia da generazioni, e che la signora aveva conosciuto sua nonna, cioè l’ex padrona di casa. La giovane scopre il grande segreto della nonna, cioè la base di tute le sofferenze, e, con questo segreto ha che fare l’anziano signore, quale non e altro che fratello della nonna. Durante la sua permanenza in campagna la giovane Denise conosce il nipote della signora e la sua piccola bambina; e un giovane medico che si sta separando dalla moglie. La bambina troverà nella giovane Denise la mamma che i manca e l’amore per la bambina riuscirà ad avvicinare Marco a lei, così mettendosi fine ad un passato pieno delle sofferenze.
Poesia sospesa
Nove autori per novanta poesie
Rosario Vetrella
pagine: 142
Il libro raccoglie novanta poesie più una “Poesia sospesa” che da il titolo al libro, redatte da Alessandro Casola, Teresa De Ninno, Nicola Erboso, Giovanni Antonio Gravina, Dante Iagrossi, Luna Sibillo, Massimiliano Stefani, Carlo Valerio e Rosario Vetrella.
Introduzione di Rosario Vetrella
Prefazione di Luigi Ferraiuolo
Postfazione di Vincenzo Capuano
Recensione pre-pubblicazione di Donato Capuano
Produzione e coordinamento editoriale di Vincenzo Capuano per Centro Studi Historia Loci
Manuale di neuropsicofisiologia dell’educazione
Le basi neuropsicofisiologiche della coscienza
Marina Salvadore
pagine: 158
Lilith
La mangiatrice di storie
pagine: 56
Cos'è un archetipo, un'idea universale, che agisce nell'inconscio e si trasforma in pensiero? "Io sono Lilith, la sola,l'unica, la non sottomessa, quella con i capelli rossi e la pelle blu, la divina, l'immortale, la prima donna".