Libri
La Chemmèdie
(Sande Spirde: u Paravìse perdute)
Filippo Favia
pagine: 412
Un’immaginaria passeggiata che l’autore compie alla fine degli anni ‘’60, tra le strade di santo Spirito, borgo marinaro a nord di Bari, facendo da “Virgilio” al Sommo Poeta, con l’intento di mostrarGli quel “Paradiso” che, ormai, si è perso…
Una lanterna nell’oltre
Lella Ferrari
pagine: 116
Luoghi mistici… Un lago dalle acque cristalline circondato da montagne innevate e un’abbazia tra le colline dell’Oltrepò, fanno da sfondo all’avventuroso viaggio intrapreso alla ricerca della vera essenza… L’incontro con uno strano frate che la prenderà per mano e l’accompagnerà lungo un cammino avventuroso e paradossale, attraverso luoghi misteriosi e incontri surreali. Un viaggio incessante e faticoso, alla ricerca di quelle risposte che solo la vita ti sa dare…se sei in grado di ascoltare.
I giorni del giudizio
Nemesi letale
Pierfrancesco Maresca
pagine: 314
Dopo gli eventi narrati in Amore Fatale una caccia all’uomo è iniziata. L’agente Saverio Ferri è all’inseguimento di Mark Twain, ricercato internazionale che si è rifugiato in Panama City. La metropoli, crocevia di narcotrafficanti e meta di evasori fiscali di mezzo mondo, si rivelerà presto molto insidiosa. Affiancato da una nuova squadra operativa, ed intralciato da polizia e servizi segreti deviati, il protagonista si ritroverà presto all’interno di una subdola guerra tra agenzie avente lo scopo di minare l’importante missione. Nel frattempo, una Potenza straniera cercherà di portare avanti una misteriosa e segreta operazione di spionaggio…
Calendario erboristico 2021/2022
Studi sui metodi e rimedi semplici con ricettario
Daniela Caruceriu, Roberta Grevi, Annalisa Lo Cascio ...
pagine: 114
Quando si raccolgono le piante medicinali? E quando si preparano? Se la ricerca botanica, biologica e farmacologica ha da tempo individuato il cosiddetto "tempo balsamico", quello nel quale i principi attivi della pianta sono sviluppati al massimo grado, la saggezza contadina, da tempi lontani, ha sempre considerato le fasi della Luna e determinate ricorrenze del calendario come fondamentali per tutti i lavori agricoli e, in generale, per tutte le operazioni che riguardino elementi della natura, dal vino alla legna fino all'umile camomilla. Un gruppo di studio e di ricerca erboristica, nove persone da anni abituate all'attività di laboratorio e all'esperienza in campo aperto, costretto dalla pandemia a sospendere il proprio lavoro, ha "resistito" e utilizzato il tempo a disposizione per ampliare l'indagine all'influenza del moto dei pianeti e di tutto il complesso dei fenomeni celesti sull'efficacia della piante officinali. Ne è nato questo Calendario che propone, mese per mese, i momenti migliori per raccogliere e preparare le piante medicinali, corredato da decine di ricette, alla portata di tutti, per il benessere e la bellezza. E anche, naturalmente, da utilizzare in cucina.
Piccolo dizionario dei termini musicali
Laura Peco
pagine: 96
Allegro, Andante, Tempo, Minuetto, Crescendo… che cosa significano esattamente queste parole? Sono termini in italiano in tutti i Paesi del mondo e spesso hanno una storia e un’origine affascinanti.
“(…) Questo piccolo dizionario illustrato con il quale Laura Peco ha pensato di avvicinare alla musica i bambini, ma a ben vedere chiunque sia digiuno in materia, è concepito per chiarire il significato di alcuni termini tecnici; può essere letto voce per voce da cima a fondo o consultato seguendo un ordine logico o capriccioso, secondo i gusti e le inclinazioni di ognuno di noi. L’autrice stessa invita a farlo e questo invito equivale a essere presi per mano e amorevolmente guidati alla scoperta di un mondo che non smetterà mai di affascinarci.” (dalla presentazione di Antonio Polignano, docente del Conservatorio di Milano).
Un dizionario utile per i bambini che studiano musica ma anche per tutti coloro che sono affascinati dal mondo dei suoni.
Dall’indipendenza all’interdipendenza
Efisio Planetta
pagine: 112
I cento anni del Partito Sardo d’Azione sono un crinale tra tradizione e futuro del XXI secolo, con una costante immutabile: l’anelito determinato verso l’Indipendenza. Questa tuttavia deve essere suffragata da nuove proposte politico-economiche che siano innovative e aderenti alle nuove esigenze che la società sarda propone. Questa coniugazione di antiche tradizioni e nuove proposizioni deve catalizzare le nostre nuove battaglie politiche. Non più l’Italia bensì l’Europa deve essere interpretata in modo nuovo, con un Federalismo Regionale Europeo dove portare, assieme ad altre Regioni, le nostre giuste istanze.
Una vita con il GPS
Annamaria Bardone, Mauro Carlino
pagine: 108
Leopoldo, detto Leo, vivace e socievole cucciolone di razza Bengal arriva quasi per scommessa nella villa di Marco e Clara dove vivono già cinque gatte. Leo con la sua gioiosa intraprendenza conquista subito i cuori dei suoi amici umani e coinvolge tutti nelle sue esplorazioni. La sua curiosità lo spinge a girovagare ovunque e per questo deve rassegnarsi a vivere con il suo inseparabile collare GPS che lo rende sempre rintracciabile da Marco e Clara…
80’s never end
Storie e soprattutto canzoni degli anni ‘80
Massimiliano Dal Bello, Diego Nobili
pagine: 190
Dietro a una grande canzone, c’è sempre una grande storia. E dietro le canzoni degli anni ’80, che a detta di molti restano un periodo musicalmente irripetibile, ci sono tante coincidenze, spesso un po’ di casualità, ma soprattutto storie incredibili di persone che con la loro voce e con i loro strumenti hanno fatto da colonna sonora alle emozioni e ai ricordi di un’intera generazione. Questo libro percorre ottanta (ovviamente) di queste storie, attraverso la narrazione di due ragazzi di quel periodo che, a distanza di lustri, non hanno mai smesso di vivere e rivivere quegli anni, almeno per quanto riguarda la musica, celebrata anche attraverso i nuovi standard di comunicazione con il progetto 80sneverend.com. Se anche tu vuoi rivivere quegli anni stupendi e le emozioni di quelle fantastiche canzoni e di quei video indimenticabili, questo è il libro per te!