Libri
Fiori rossi
Silvano Volcan
pagine: 134
La nuova raccolta di liriche del poeta Volcan si rivela al lettore quale armoniosa alchimia di suoni, profumi, colori per un riuscito intreccio di sensorialità e spiritualità. “Gemme” ne è un esempio. “Langhe” ricorda la dolcezza malinconica di Pavese.
“Agorà, Saffo, Isola bella” sono “voci dal passato” che ci fanno respirare Omero, Platone, Socrate e la splendida poetessa di Lesbo.
“Il ridosso” è una perfetta sinfonia nella forma e intenso nel contenuto. Ogni poesia suscita un mondo di profonde emozioni.
Cesira Ansaldo
Il viaggio all’interno del cuore
Clio .
pagine: 46
Ogni donna è il risultato di tutto ciò che ha affrontato nella vita a partire dall’adolescenza Gioie, dolori, rimpianti, delusioni ti forgiano il carattere, a volte ti senti precipitare nel vuoto, ma dentro ognuno di noi c’è sempre una voce interna che ti porta a reagire e, anche se è faticoso, alla fine del viaggio c'è sempre la luce che ti aspetta.
La grassona non ha ancora cantato
Espressioni idiomatiche inglesi comuni, non comuni, aziendali, familiari, volgari
Raniero Ragno
pagine: 386
Una raccolta, in ordine alfabetico italiano per parola d’ingresso e in ordine alfabetico inglese per sostantivo utilizzato, di oltre 1600 modi di dire anglo-americani, quelli corrispondenti ai modi di dire italiani e quelli tipici della lingua inglese, con informazioni sulla loro origine, esempi di utilizzo e traduzioni anche letterali spesso divertenti.
La mia libertà
Clelia Pacitti
pagine: 118
Una donna è costretta a rispettare le regole di famiglia in una mentalità ristretta di paese. Questa costrizione e un forte desiderio di libertà le hanno dato la forza di poter cambiare il senso della sua vita. I diversi avvenimenti che accadono, sono la prova di una profonda e consapevole determinazione per lottare e ottenere finalmente “una sua Libertà”. Tali cambiamenti soprattutto nel carattere, modificano gli schemi che all’inizio sembravano le appartenessero. La nuova famiglia, le attività culturali e gli interessi personali, le donano serenità e la incoraggiano a continuare in questa nuova prospettiva di vita.
La mia vita tra le strofe
Rossana Venditti
pagine: 212
Rossana Venditti mamma e casalinga con l'hobby per la scrittura, il disegno e il fai da te. Mi piace e mi diletto a comporre amatorialmente poesie e filastrocche che riguardano il mio vissuto, la mia famiglia, tutto ciò che mi circonda e che ha suscitato in me un'emozione particolare. Quando scrivo mi sento bene, guardo il mondo con occhi pieni di meraviglia e tutto mi stimola a scrivere su quanto di più bello abbiamo a disposizione. Per me queste opere sono importanti perché sono scritte con passione e spontaneità in determinate situazioni, che forse in un certo momento della nostra vita abbiamo vissuto un pò tutti trasmettono allegria, leggerezza ma anche fede e sensazioni personali di dolore. Attraverso la scrittura riesco ad esprimere meglio i miei pensieri e sentimenti e spero che questo venga percepito anche dal lettore.
Lontano dal cielo
Storia di una ragazza-madre
Claudio Stillitano
pagine: 134
La violenza dei padri sulle figlie è una premessa che annuncia altri misfatti e che può essere posta nel più generale fenomeno della violenza sulle donne: lì sopraffazione e possesso ricercato ad ogni costo, qui stalking, minacce, pedinamenti ossessivi, brutalità sessuali ed uccisioni eclatanti.
I padri violenti non si esibiscono all’improvviso, non sono giullari di corte, ma covano dentro, nella quotidianità familiare, dei turbamenti demoniaci che poi esplodono in momenti non previsti, con molestie, palpeggiamenti, toccamenti e “visite” notturne alle malcapitate, il cui disagio emotivo e fisico viene nascosto per mesi o anni, magari rivelato poi in un tema in classe, com’è successo ad una tredicenne di Roma, che si chiedeva spesso, anche nel tema: “Questo è veramente mio padre?”.
La storia narrata nel romanzo è una storia vera.
Ti amo da morire
Rossana Venditti
pagine: 72
Elias è un ragazzo tedesco che si ritrova improvvisamente a vivere il dramma della seconda guerra mondiale non sentendosi realmente coinvolto a partecipare a questo folle conflitto. Tuttavia, dopo la morte del padre partito in guerra con lui, entra nelle grazie del generale, diventando Ufficiale e suo uomo di fiducia. Mandato a sorvegliare il campo di concentramento a Birkenau, è proprio qui che conosce l'amore per una ragazza ebrea, questo forte sentimento sarà l'unico motivo che darà coraggio e forza ai due giovani di andare avanti in quel luogo di morte e disperazione. Storia d’amore fatta di colpi di scena, che evidenzia la dignità umana calpestata dell’orrore della guerra, piaga che ancora oggi (Ucraina/Russia) miete vittime innocenti nonostante gli esempi del passato.
Vibrazioni
Emanuele Russo
pagine: 120
Pensieri, stati d'animo, emozioni vissute, vibrazioni mosse da un'entità divina che guida e stimola il mio viaggio...
Vivendo s’impara
Rossana Venditti
pagine: 100
Rossana Venditti, mamma e casalinga di Aprilia, ha sempre sognato di diventare maestra, ma le rigidità del tempo e le regole paterne l'hanno frenata. Dopo aver lavorato nell'attività di famiglia e come segretaria, ha scelto di dedicarsi alla casa e ai suoi quattro figli, trovando felicità in questo ruolo. Romantica e sognatrice, si alza presto per scrivere racconti per ragazzi, mirati a trasmettere valori come il rispetto, l'amicizia e l'amore per la natura. Le sue storie, spesso ambientate in collina o montagna, si ispirano ai ricordi felici della sua infanzia nel borgo materno. Spera che la loro semplicità possa colpire i lettori.
Border. Storia di un’amicizia
Luigi Malagoli
pagine: 174
I due protagonisti principali di questa storia sono Luigi e Bruno. Il primo è un ragazzino di dodici anni che frequenta la seconda media, mentre Bruno è un adulto ormai in pensione. Il mondo dell’ornitologia fa da sfondo all’intera vicenda. Bruno, che è un vecchio allevatore di border, una razza di canarini originaria del Regno Unito, conosce Luigi e poco alla volta, durante l’intero ciclo riproduttivo dei propri beniamini, gli fa conoscere tutti i rudimenti dell’hobby, che coltiva ormai da cinquant’anni. Luigi, andando a trovare il suo maestro quasi quotidianamente, segue dalla nascita, allo svezzamento, alla muta, fino alla partecipazione al campionato italiano di ornitologia il percorso di vita di “Capinera”, un border novello che Bruno gli ha dato in dono. Col passare dei giorni quella che tra i due protagonisti è una semplice conoscenza, si trasformerà in una bell’amicizia.
Certificazioni ISO e direttiva NIS2
Come districarsi e comprendere
R. G.
pagine: 140
Continua il percorso didattico partito dalla prima pubblicazione “Cyber Security” e proseguendo con “ITC Specialist Security” – con “Certificazioni ISO e Direttive NIS2”, l’autore mette a disposizione l’opera per poter districarsi tra le Direttive di settore e le Certificazioni ISO e comprendere meglio le organizzazioni sensibili in un quadro generale del Paese. Identificare e identificarsi come organizzazione critica permette di anticipare i tempi di adeguamento aumentando la resilienza agli attacchi informatici. Mentre l’opera viene inviata in stampa, venerdì 19 luglio 2024 la piattaforma crowdstrike, che gestisce e monitora intere organizzazioni su scala mondiale, manda mezzo mondo informatico in tilt e ci si trova a vivere il blocco più importante mai avvenuto nell’era informatica – banche, aeroporti, servizi principali si bloccano per ore creando non solo enormi danni, ma anche e soprattutto paure che dovranno far riflettere tutti. L’opera punta ad incrementare quelle conoscenze da permettere di riflettere, oltre a rispondere alle immense domande su quale sia la direzione nel prossimo futuro.
Comunicare con l'intelligenza artificiale
Dall'IA alla metamorfosi digitale e alla quantistica