L'energia è la base su cui si fonda ii benessere sociale e uno stile di vita confortevole e moderno. Senza energia elettrica le città sarebbero al buio e le industrie fermerebbero la produzione, così come, senza energia termica, le case sarebbero molto più fredde d'inverno e il raffrescamento sarebbe impossibile d'estate. Chi possiede l'energia detiene così un potere determinante, sia in chiave economica, che politica e strategica.
Analizzando i più recenti sviluppi di mercato e normativi a livello comunitario e nazionale e delineandone le opportunità, il presente libro intende presentare un nuovo modello urbanistico sostenibile, quello dei Distretti Energetici, in grado di combinare energia rinnovabile, riqualificazione energetica degli edifici, mobilità sostenibile, domotica e building automation, e comunità energetiche.
Facenda seguito a II Protocollo Rete Risparmio Energia e Il Protocollo della Direzione Lavori, il testo analizza nel dettaglio costi e benefici degli interventi sia su un piano ingegneristico che economico-finanziario, descrive la metodologia proprietaria EcoDomus di Strutture Energia Sri e presenta l'applicazione di tecnologie innovative nella produzione di energia, quali l'idrogeno.
"I Distretti e Le Comunita Energetiche" vuole quindi essere un messaggio di ottimismo e una testimonianza della diffusa coscienza delle persone, di un quadro normativo sempre più sofisticato e di una tecnologia pronta a superare i problemi ambientali legati all'utilizzo indiscriminato di fonti fossili e, al contempo, capace di ridurre drasticamente consumi e costi in bolletta.
Biografia dell'autore
Amintore Fusco
