Il profumo del fuoco è un'opera che si discosta dalla produzione abituale dell'autrice che, solitamente ambienta le sue narrazioni in epoche lontane.
La vicenda si svolge in due ambiti opposti:
la grande metropoli milanese e la piccola frazione di una cittadina lombarda.
La trentasettenne Maura ha vissuto gran parte della sua esistenza accudendo il fratello, all'ombra della malattia e del sacrificio.
Ma la vita regala sempre svolte inaspettate e alla morte del fratello la donna si ritrova a confrontarsi con sé stessa e a rispondere ai molti quesiti che sono parte di un percorso spirituale.
Attraverso la tecnica del monologo interiore vengono analizzati i sentimenti, le emozioni e i conflitti interiori.
Maura si sentirà spinta a uscire dal suo guscio e costruire la propria esistenza, a vivere una nuova dimensione, Un cammino non facile, che si presenterà denso di colpi di scena e situazioni particolari.
Talmente fantasioso da apparire irreale, quasi fiabesco... ma a volte ciò che sembra impossibile si dimostra più vicino alla realtà di quanto non si pensi
Biografia dell'autore
Cesarina Briante
