Quante leggende, magia e storia, che passi da gigante ha fatto il progresso, eppure… è così bello ritagliare e creare, fare pasticci e anche sbagliare. I nostri grandi inventori non erano certo perfetti, hanno provato e riprovato prima di riuscire. Ognuno di noi quando tenta di far qualcosa apre sempre una strada… perciò se tagliate storto, se la trottola non gira, se il vostro compagno ha fatto meglio di voi… non importa avete un gran merito: quello di aver tentato!
Briante Cesarina è nata e vive a Somma Lombardo (Va) Appassionata di storia locale, antropologia e culture antiche, ha raccolto nel corso del tempo, informazioni a carattere storico e folkloristico. Tecniche, metodi e antiche usanze dei nostri avi vengono narrati attraverso i suoi racconti che nascono dalla fusione tra la storia reale e le leggende. Dalle tradizioni orali tramandate, dalle esperienze di vita e dai fatti riportati nei testi e negli antichi documenti prendono vita favole, brani e letture che portano a rivivere il quotidiano dei nostri avi. In questo suo primo libro dedicato ai bambini l'autrice racconta la storia del territorio in una chiave quasi fiabesca, coinvolgendo i giovani lettori attraverso tecniche semplici e creative. Lo scopo è quello di riportare al passato, alla creatività, facendo partecipare anche gli adulti, nonni e genitori, per la gioia di stare assieme!
Biografia dell'autore
Cesarina Briante
