Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Continuando a pedalare nella storia
- 5%
Continuando a pedalare nella storia

Continuando a pedalare nella storia

Riflessioni in bicicletta tra la Sicilia e le Fiandre

L’autore non smette di pedalare, e dopo la Berlino-Polonia offre, in altri 12 ciclo-racconti (uno per capitolo) nuovi spunti di riflessione storica e di allegria. La Storia con la S maiuscola si intreccia alla sua personale, portando alla luce episodi e dettagli poco noti, che a scuola o si è studiati in fretta o non si sono studiati affatto. Tutto in sella a una bicicletta, che assurge così a mezzo di elevazione dell’anima e che passa lì dove sono già transitati Giulio Cesare, Federico Barbarossa, Benito Mussolini, Carlo Magno, Napoleone (I e III), Bismarck, Alessandro Manzoni... Itinerari accomunati dalla curiosità come comun denominatore. Tabelle di marcia a volte rispettate, ma più spesso modificate in corso d’opera dai capricci imposti dal “generale inverno”. Tragitti fonti di trepidazioni, in certi casi. Di fragorose risate, in altri.

 

Biografia dell'autore

Giovanni Curatola

Giovanni Curatola

Giovanni Curatola (Palermo, 1972) è giornalista pubblicista. Laurea magistrale in Scienze Politiche, master in discipline giuridico-economiche e discipline socio-letterarie. Dal 1996 al 2003, per un totale di oltre 900 articoli, scrive per i quotidiani “L’Ora”, “Il Mediterraneo”, “Il Corriere del Mezzogiorno”, poi per la testata on-line “Tuttocalcio” e per le riviste locali “Olimpico”, “Buongiorno Palermo” e “La notizia sportiva. Dal 2000 al 2008 è addetto stampa delle Aquile Palermo”(calcio femminile), venendo premiato nel 2001 come miglior addetto stampa italiano del settore. Appassionato di storia, calcio e fotografia, ha pubblicato i volumi: 1) “Ritmi Littori. Rivisitazione del fenomeno fascismo attraverso la sua produzione canora” (Ed.Aurora, 2002); 2) “E per tetto un cielo di stelle rosanero” (Ed.Limina, 2005); 3) “Pedalando nella Storia. Riflessioni in bicicletta fra Berlino e la Polonia” (Ed.Booklet, 2023); 4) "Continuando a pedalare nella storia. Riflessioni in bicicletta tra la Sicilia e le Fiandre" (Ed.Etabeta, 2024); 5) "Lo chiamavo Vavà. Ricordi privati, di guerra e di navigazione di un testimone del '900: dal Titanic a Totò Schillaci" (Ed.Etabeta, 2024); 6) "Emozioni 2000-01. Appunti di viaggi e dintorni" (Ed.Etabeta, 2025). Di prossima uscita: "La battaglia inutile che ritardò la pace. Firenze, 1944: dinamiche di un'insurrezione che non ci fu" e “Rapporti italo-tedeschi fra le due guerre mondiali”. Dopo una lunga esperienza nel settore del trasporto marittimo, è oggi impiegato pubblico. Dal 2017, per la testata on-line “Il Giornale del Ricordo”, cura una rubrica storica e una sportiva.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Continuando a pedalare nella storia
19,90 18,91 5 %

 
risparmi: € 0,99
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.