Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Poeta è una parola
- 5%
Poeta è una parola

Poeta è una parola

Si, è vero, poeta è solo una piccola parola, ma fa paura, perché divide me dagli altri, ti relega in un mondo a parte, diverso, facendoti sentire solo in ogni occasione, solo anche tra altri poeti, perché ognuno è una voce unica, inimitabile, vicino invece, per assurdo, a chi ha un animo poetico e non ha bisogno di versi per esprimerlo. A volte, con acredine e tristezza, mi rivolgo a poeti conosciuti per caso, commento concorsi letterari importanti, premi ambiti, riflettendo sul significato profondo dello scrivere che, da qualche decennio, sembra perdersi nell' erudizione o in sperimentalismi che dall'animo sono passati ad esaltare l'etimo. Personalmente amo entrare in punta di piedi nel mondo dei lettori, dedicando poesie ai semplici, alle persone più umili o ad una giovane allieva, solare e distratta dall'amore; visitando un mondo sognante, abitato da stelle e pianeti con un futuro azzurro come i jeans.
 

Biografia dell'autore

Paola Urbani

Paola Urbani
Paola Urbani e nata nell'Aprile de! 1952 a Roma nel quartiere di San Lorenzo ed abita tuttora a Roma. Negli anni Settanta, completati gli studi classici, si iscrive alla Facoltà di Filosofia e si appassiona allo studio dei filosofi greci e di Platone. Frequenta lezioni di Logica Matematica, Storia Medioevale, Dottrine Politiche, Economia Politica, Etnologia ed Antropologia culturale, ma interrompe gli studi dopo tre anni per intraprendere un lungo percorso psicanalitico in cui la scrittura avrà un ruolo importante. Inizia quindi a lavorare presso l'Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà, dove lavora anche Aniello, che sposa ed ama fino alla sua recente scomparsa. Fondamentale tappa del cammino letterario l'incontro con alcuni tra i maggiori poeti del mondo moderno, come Pablo Neruda, Mario Luzi, Alda Merini, Cesare Pavese, Attilio Bertolucci, Sandro Penna, Octavio Paz, Paul Valery, Wislawa Szymborska, Eugenio Montale e tanti altri, compagna di viaggio la rivista "Poesia", edita da Crocetti.
Un impulso importante alla scrittura le viene dagli assidui, affettuosi insegnamenti del poeta e critico letterario Plinio Perilli, nonchè dai corsi tenuti dalla Fondazione Premio Montale.
A seguito di queste frequentazioni culturali ha partecipato al Premio Montale dell'anno 2000, quale componente della giuria. Paola Urbani pubblica per la prima volta queste sillogi con le edizioni ETABETA
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Poeta è una parola
14,00 13,30 5 %

 
risparmi: € 0,70
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.