Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Aritmetica+ Algebra = Matematica e Geometria
- 5%
Aritmetica+ Algebra = Matematica e Geometria

Aritmetica+ Algebra = Matematica e Geometria

Per le scuole secondarie di 1 ° grado

L’idea dello scrivere il presente volume nasce dalla semplice considerazione che: un docente entrando in una classe prima di guardare la cattedra deve sempre guardar il banco. In fin dei conti, se è concesso, quello è il luogo da dove per tutti ogni cosa è iniziata.

Per tale ragione, i contenuti di questo volume sono indirizzati esclusivamente alla platea di alunni che frequentano la scuola secondaria di primo grado.

Il volume diviso in 23 capitoli di aritmetica e algebra e di altri 13 riguardanti la geometria, trattano tutti gli argomenti previsti nel triennio.

 Il libro contiene tabelle ormai in disuso in molti libri, come ad esempio tra le altre la tabella relativa alla costante d’area , valore che permette di determinare il valore delle superfici di figure geometriche.

Il testo è stato creato con un indice per argomento indicando al dettaglio, proprietà, criteri di calcolo, formule di calcolo , eserciti per argomento, commenti, verifiche di risultato, ed infine un capitolo specifico dove sono stati inseriti esercizi di riferimento, per sostenere le prove di stato di terza media.

Il tutto capace di tener in considerazione   il seguente assunto,  quello di fornire la possibilità di meditare, di ritornare a chiarire le sue idee, per essere messo nelle condizioni di facilitare le argomentazioni ed acquisire quelle competenze di calcolo di verifica frutto di una  logica, necessarie per la sua crescita culturale e quindi  di  riferimento alle argomentazioni trattate di  aritmetica-algebra -geometria.

L’intenzione dell’autore sta nel proposito di aver scritto questo volume in forma semplice con un linguaggio adeguato cercando di evitargli false interpretazioni.

L’augurio si riassume semplicemente nel concetto di aiutare lo studente e senza particolari sforzi aver prodotto allo stesso un libro gradito.

Bagaladi li, 9 settembre 2024

 

Biografia dell'autore

Pietro Sgrò

Pietro Sgrò
Pietro Sgrò nato a Domodossola (NO) il 17 ottobre 1967. Consegue la laurea presso l'Università Mediterranea della Calabria. Inizia la sua carriera di docente presso la scuola privata ricoprendo l'insegnamento di matematica per gli istituti tecnici e scientifici. Successivamente, assunto dal Ministero della Pubblica Istruzione, è docente da vent'anni, presso la scuola pubblica Italiana.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Aritmetica+ Algebra = Matematica e Geometria
49,90 47,41 5 %

 
risparmi: € 2,49
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.