Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Dentro l’inferno
- 5%
Dentro l’inferno

Dentro l’inferno

In una casa immersa in un bosco incantato del Connecticut vive l’affermato psichiatra e scrittore newyorkese Asher Blake che, stanco della vita fervente e frenetica della città che non dorme mai, decide di isolarsi per ritrovare l’ispirazione perduta a causa della recente separazione dalla sua seconda moglie, Susan. Schivo, solitario e riflessivo, firma i suoi romanzi con lo pseudonimo di Eric Ross ma, spinto dal suo psicanalista, Steven Miller, decide di concedere un’intervista a una giornalista di una rivista scandalistica di Manhattan, Jane McGullager. Tra i due nascerà una storia d’amore che cambierà per sempre la vita di Jane. La donna dovrà combattere e lottare per avere quell’amore che lei stessa definisce malato, fatto di continue sparizioni, di comportamenti contraddittori e cambi d’umore repentini, e grazie allo psichiatra Steven Miller scoprirà una verità davvero sconcertante: Asher soffre di un grave disturbo dissociativo dell’identità.

La storia, incredibile e a tratti sconvolgente, è narrata attraverso flashback del protagonista e ricordi della giornalista, che riprenderà a scrivere il romanzo avviato dallo stesso Asher Blake, Dentro l’inferno. Questo libro ci porterà a riflettere sulla complessità della mente umana, sull’amore, sulla vita e sulla morte. Essere o non essere? L’uomo è o non è? In questo viaggio letterario ci interrogheremo spesso sulla fugacità della vita, e su come a volte la linea tra essere se stessi e non esserlo affatto sia tanto marcata quanto sottile.

 

Biografia dell'autore

Sabrina Izzi

Sabrina Izzi
Sabrina lzzi nasce a Campobasso, ma vive a Torella del Sannio, un pic­colo borgo nel cuore del Molise im­merso nella natura incontaminata. Già da bambina mostra spiccate atti­tudini verso l'arte, la scrittura e la let­teratura in genere e, dopo aver con seguito la maturità classica, si iscrive alla Facoltà di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi del Molise, dove consegue la laurea con una tesi in Storia dell'Arte Moderna. Subito dopo decide di intraprendere un' esperienza nell' Esercito Italiano e successivamente, nel 2008, inizia a scrivere racconti, quando, spinta dalla passione per l'arte e la scrittu­ra, indaga nelle vite di quegli artisti che, pur facendo parte a pieno titolo della storia dell'arte, sono sempre ri­masti nascosti al clamore pubblicita rio della nostra epoca, e vi si accosta con piglio romantico, pubblicando le loro storie su diversi quotidiani, non solo locali.
Nel 2016 pubblica il suo primo libro di racconti brevi, intitolato "L'ombra dei ricordi" che la porterà poi a pub­blicare, nel 2017, il romanzo "Anche la pioggia nelle scarpe", nel 2018 "Il giardino degli aranci" e nel 2019 "Regina dei Melograni".
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Dentro l’inferno
18,00 17,10 5 %

 
risparmi: € 0,90
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.