Tra la Sicilia e la New York della fine dell’Ottocento e i primi anni ‘40 del Novecento scorre la vita di Salvatore Mancalusio, che, bambino, si ritrova catapultato in un nuovo Continente. L’arrivo a Ellis Island, con in mano una valigia di cartone e le tasche piene solo del dolore per la perdita improvvisa del fratello maggiore, Saro, inonderanno Salavatore di una grande paura: ritrovarsi solo al mondo, una volta sbarcato dalla nave al porto di New York. Da quel mo mento la sua vita prenderà una piega inaspettata, un risvolto inclinato tra il bene e il male, le due forze che da sempre muovono l’umanità . Qui incontrerà il giovane Tally, un ragazzino italo-americano che diventerà la sua coscien za e con il quale stringerà un legame indissolubile. Tally diventerà per Sal lo specchio del bene, ma la linea del male sarà sempre in agguato dietro l’angolo, con affari d’onore, lotte per ottenere rispetto e regolamenti di conti. Proprio questa trama di intrecci ben intessuti lo porterà a costruire un impero economico nel mondo del business americano, sorretto dal supporto di una solida famiglia. Suo padre Calogero, prima, e sua figlia Rosaline, dopo, saranno i pilastri grazie ai quali Salvatore raggiungerà l'apice del suo potere, restando sempre radicato a quella terra aspra e sconfinata che era la sua Sicilia.
Sabrina lzzi nasce a Campobasso, ma vive a Torella del Sannio, un picÂcolo borgo nel cuore del Molise imÂmerso nella natura incontaminata. Già da bambina mostra spiccate attiÂtudini verso l'arte, la scrittura e la letÂteratura in genere e, dopo aver con seguito la maturità classica, si iscrive alla Facoltà di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi del Molise, dove consegue la laurea con una tesi in Storia dell'Arte Moderna. Subito dopo decide di intraprendere un' esperienza nell' Esercito Italiano e successivamente, nel 2008, inizia a scrivere racconti, quando, spinta dalla passione per l'arte e la scrittuÂra, indaga nelle vite di quegli artisti che, pur facendo parte a pieno titolo della storia dell'arte, sono sempre riÂmasti nascosti al clamore pubblicita rio della nostra epoca, e vi si accosta con piglio romantico, pubblicando le loro storie su diversi quotidiani, non solo locali.
Nel 2016 pubblica il suo primo libro di racconti brevi, intitolato "L'ombra dei ricordi" che la porterà poi a pubÂblicare, nel 2017, il romanzo "Anche la pioggia nelle scarpe", nel 2018 "Il giardino degli aranci" e nel 2019 "Regina dei Melograni".
Biografia dell'autore
Sabrina Izzi

Nel 2016 pubblica il suo primo libro di racconti brevi, intitolato "L'ombra dei ricordi" che la porterà poi a pubÂblicare, nel 2017, il romanzo "Anche la pioggia nelle scarpe", nel 2018 "Il giardino degli aranci" e nel 2019 "Regina dei Melograni".