Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Siamo solo una merce
- 5%
Siamo solo una merce

Siamo solo una merce

L'asimmetria è la cifra costante di quest'epoca, asimmetrica la guerra, asimmetrica la distribuzione delle risorse, asimmetrici i diritti sociali. Per dirla in termini marxisti la contraddizione principale è tra i pochi che detengono potere, armi e ricchezze, e i molti che non hanno nulla o che vivono solo in quanto homines consumentes.

Una nuova plebe, confezionata come fosse una merce, condizionata a consumare per sentirsi viva, si sta formando.

"Se non consumi, non sei" recita il nuovo mantra pubblicitario e, obbedienti come automi, moltitudini di umani si riversano compulsivamente nelle cattedrali dello shopping a veder divorare il proprio tempo.

Nel frattempo il pianeta rischia il collasso.

Siamo in tempo per cambiare rotta?

Quale Terra lasceremo ai nostri figli, nipoti e pronipoti?

I governi stanno facendo abbastanza per invertire la rotta?

Tu quale ruolo giochi in questo risiko politico?

Sei solo una misera comparsa nel teatro del mondo? Chi muove i tuoi fili? È ora di tagliarli!

 

Biografia dell'autore

Toni Colloca

Toni Colloca
L’autore ha lavorato nella Scuola Pubblica come docente di Filosofia e Scienze Umane.
Si occupa di Marx, di filosofia e di politica fin da giovane e crede nella possibilità di cambiare lo stato di cose presenti. La cultura e la grande battaglia contro l’analfabetismo di ritorno sono state
costantemente in cima alle sue preoccupazioni. Ha educato centinaia di allievi a pensare in modo critico e consapevole, con la propria mente, senza accontentarsi dei luoghi comuni e delle opinioni diffuse dai media e dalla rete.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Siamo solo una merce
18,00 17,10 5 %

 
risparmi: € 0,90
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.