Libri dell'autore
Sotto le stelle di Aries
Roberto Ortolani
pagine: 284
Tra il XX° e il XXI° secolo si ripete un'avventura avvenuta, secondo leggenda, nel 937 a.C. dove i protagonisti, sconfitti, isolati nel proprio io e bloccati nel proprio agire, sono individui che appaiono sprovvisti dell'energia per compiere un cambiamento. La straordinaria e chimerica Edmea, con sue vibrazioni psicologiche e mutamenti d'animo, ricorda le figure elleniche care ad Euripide. Antieroina lacerata da un conflitto tra passione e convenzioni sociali, tra un amore incerto e l'inconsapevolezza della propria natura origine, è la protagonista profonda, inquieta, complessa e in evoluzione fino ad estrema conseguenza.
Una languida ballata di sangue
Roberto Ortolani
Roberto Ortolani
pagine: 322
Urla strazianti di odio e dolore invadono il ranch dei Milton. Nella frontiera americana tra il 1850 e il 1880 si sviluppano le vicende e il destino del giovane Desmond, anima vagante e tormentata, diventato bandito per bisogno e sorretto dal desiderio di vendetta. Tra sparatorie, rapine, fughe e inganni, accompagnato dal suo libretto di aforismi shakespeariani, giungerà al culmine del suo viaggio intriso di sangue, affrontando una lotta tra il bene e il male che si rinnova passando attraverso il desiderio di un amore impossibile. Una carrellata di personaggi complicati, brutti, sporchi e cattivi, proprio come il periodo storico. Un romanzo western inconsueto, fuori dai classici cliché, dove le donne, spesso vittime di soprusi, violenze ed emarginazione, occupano un ruolo determinante, spinte da una forza vitale di sopravvivenza
Alchemica
Roberto Ortolani
pagine: 248
Lungo la mistica Via Michelita si sviluppa una storia che abbraccia miti e culture, consuma dubbi e svela misteri nascosti nei segreti dell'alchimia dove i personaggi si muovono alla ricerca del vero significato della trasformazione.
L'inutile bellezza degli angeli caduti
Roberto Ortolani
pagine: 224
Con immenso dolore ricordo Hamletgrove, ma anche con grande gioia. L'inutile bellezza dei fiori e dei profumi, per i quali vivere è stato importante, dopo aver conosciuto l'orrore di un vicolo buio, la povertà dell'animo umano dove tutto si perde e si riduce nella violenza bieca e cieca. Nel dominio di un disperato bisogno dei sentimenti che trasformano gli eventi di vite perdue nel futile e nell'effimero, qualcuno ha cercato di amarsi, mentre io amavo tutti quegli angeli caduti alla ricerca dell'inutile bellezza nascosta nelle loro piccole esistenze.