Tra il XX° e il XXI° secolo si ripete un'avventura avvenuta, secondo leggenda, nel 937 a.C. dove i protagonisti, sconfitti, isolati nel proprio io e bloccati nel proprio agire, sono individui che appaiono sprovvisti dell'energia per compiere un cambiamento. La straordinaria e chimerica Edmea, con sue vibrazioni psicologiche e mutamenti d'animo, ricorda le figure elleniche care ad Euripide. Antieroina lacerata da un conflitto tra passione e convenzioni sociali, tra un amore incerto e l'inconsapevolezza della propria natura origine, è la protagonista profonda, inquieta, complessa e in evoluzione fino ad estrema conseguenza.
Biografia dell'autore
Roberto Ortolani

Ha scritto e diretto spettacoli teatrali e cortometraggi, ottenendo premi e riconoscimenti nazionali. Ha pubblicato le raccolte di poesie "I quaranta angeli" e "In-verso", i romanzi "Upuìr", "Come la pioggia che va" e "Dietro l'angolo delle nuvole" (Ed. Orca).
Con Artestampa ha pubblicato la trilogia di romanzi "Vaiman", "L'ombra del cuore", "Nera Mimosa" e nel 2011 la raccolta di racconti "Ortiche di Natale".
Con Youcanprint ha pubblicato nel 2016 il romanzo "Bambolina". Con EBS Print ha pubblicato i romanzi "L'inutile bellezza degli angeli caduti" nel 2018 e "Alchemica" nel 2019.