Con immenso dolore ricordo Hamletgrove, ma anche con grande gioia. L'inutile bellezza dei fiori e dei profumi, per i quali vivere è stato importante, dopo aver conosciuto l'orrore di un vicolo buio, la povertà dell'animo umano dove tutto si perde e si riduce nella violenza bieca e cieca. Nel dominio di un disperato bisogno dei sentimenti che trasformano gli eventi di vite perdue nel futile e nell'effimero, qualcuno ha cercato di amarsi, mentre io amavo tutti quegli angeli caduti alla ricerca dell'inutile bellezza nascosta nelle loro piccole esistenze.
Roberto Ortolani è nato a Torino nel 1954. Risiede a Modena dal 1971. Nel 1981 pubblica per EIL la prima raccolta di poesie "Fessure di serranda" che vince il Premio Villa d'Este. Nel 1990 è uno dei vincitori del concorso Vaga la fantasia del quotidiano La Repubblica.
Ha scritto e diretto spettacoli teatrali e cortometraggi, ottenendo premi e riconoscimenti nazionali. Ha pubblicato le raccolte di poesie "I quaranta angeli" e "In-verso", i romanzi "Upuìr", "Come la pioggia che va" e "Dietro l'angolo delle nuvole" (Ed. Orca).
Con Artestampa ha pubblicato la trilogia di romanzi "Vaiman", "L'ombra del cuore", "Nera Mimosa" e nel 2011 la raccolta di racconti "Ortiche di Natale".
Con Youcanprint ha pubblicato nel 2016 il romanzo "Bambolina". Con EBS Print ha pubblicato i romanzi "L'inutile bellezza degli angeli caduti" nel 2018 e "Alchemica" nel 2019.
Biografia dell'autore
Roberto Ortolani

Ha scritto e diretto spettacoli teatrali e cortometraggi, ottenendo premi e riconoscimenti nazionali. Ha pubblicato le raccolte di poesie "I quaranta angeli" e "In-verso", i romanzi "Upuìr", "Come la pioggia che va" e "Dietro l'angolo delle nuvole" (Ed. Orca).
Con Artestampa ha pubblicato la trilogia di romanzi "Vaiman", "L'ombra del cuore", "Nera Mimosa" e nel 2011 la raccolta di racconti "Ortiche di Natale".
Con Youcanprint ha pubblicato nel 2016 il romanzo "Bambolina". Con EBS Print ha pubblicato i romanzi "L'inutile bellezza degli angeli caduti" nel 2018 e "Alchemica" nel 2019.