Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Diario di uno Psicologo Pandemico

Antonio Martorano

pagine: 150

Hai presente quel periodo strano del Covid? Ecco, io, come psicologo, l'ho vissuto in prima linea, tra le paure più mie che di quelle dei miei pazienti. In questo libro racconto tutto, senza filtri: le sfide, le rogne, le strategie per non mollare e qualche riflessione profonda. Non è la solita storia da psicologo... C'è spazio per il lato umano, le incertezze, le giornate no. Perché diciamolo, neanche noi psicologi siamo supereroi! Ma tra le righe, troverai anche un sacco di spunti utili: come gestire stress, ansia e traumi legati alla pandemia, come mantenere il morale alto e perché è importante la solidarietà (soprattutto tra colleghi!). Ma soprattutto, è un invito a sviluppare un pensiero critico di fronte all'informazione, dove la disinformazione e la manipolazione delle notizie hanno raggiunto livelli preoccupanti. Insomma, se sei uno psicologo, un paziente o semplicemente una persona curiosa, questo libro fa per te. È un invito a trasformare la paura in crescita e a sviluppare un pensiero più libero e aperto. Cosa aspetti? Inizia a leggere e scopri come ho affrontato la mia personalissima battaglia contro il Covid... mentale! Non accontentarti di quello che ti viene detto: impara a pensare con la tua testa!
14,50 13,78

24,00 22,80

Famiglia, nido d’Amore

...se qualcosa non esiste... creala!

Rosalba Facciorusso

pagine: 62

Fiori colorati, alberi secolari, cinguettio di uccellini, farfalle che volano libere, bambini che corrono felici, che si chiedono scusa, che si danno un bacio sulla guancia come segno d’affetto, che si prendono per mano, si guardano negli occhi, sorridono e giocano insieme…studiano insieme…pregano insieme…proprio lì, ai piedi della Vergine Maria, immersi nel creato di Dio. Così la vita fa meno paura, non ci si sente soli. Si scopre di essere preziosi e figli Amati. È una favola? No…è la realtà… “Quando si sogna da soli, è solo un sogno, quando si sogna insieme, è l’inizio della realtà.” Famiglia, nido d’Amore è un sogno diventato realtà. Diamo ai bambini la possibilità di crescere in luoghi sani e saranno fiori profumatissimi nell’immenso giardino dell’umanità.
15,00 14,25

Finanza Comportamentale

Salvatore Cifalà

pagine: 138

La finanza comportamentale e l'economia comportamentale sono campi di studio strettamente legati, che applicano la ricerca scientifica nell'ambito della psicologia cognitiva alla comprensione delle decisioni economiche e come queste si riflettano nei prezzi di mercato e nell'allocazione delle risorse; Entrambe si interessano della razionalità, o meglio della sua mancanza, da parte degli agenti economici; La “finanza comportamentale” si è sviluppata come “ramo” della teoria neoclassica a partire dagli anni '50; Mentre l’economia classica descrive come gli individui dovrebbero comportarsi in teoria, per giungere a decisioni ottimali, l’economia comportamentale descrive invece come gli individui si comportano nella realtà, dove le scelte vengono prese in condizioni di rischio o incertezza, e dove le emozioni giocano spesso un ruolo determinante nel preferire un’alternativa rispetto alle altre. Queste dinamiche sono studiate dalla finanza comportamentale, una branca dell’economia comportamentale che studia gli effetti della psicologia in ambito finanziario; Conoscere questa disciplina è utile a chi desidera investire in modo consapevole, per non commettere errori cognitivi che possono portare a scelte d’investimento sbagliate con il rischio di perdere i propri soldi.
27,50 26,13

Finanza Sostenibile

Salvatore Cifalà

pagine: 186

La finanza sostenibile mira a creare valore nel lungo termine, indirizzando il capitale verso attività che, oltre a generare plusvalore economico, siano anche utili alla società e non compromettano le risorse naturali e l’ambiente in generale. La finanza sostenibile lega, in una visione di lungo periodo, il rendimento finanziario e la creazione di un valore sociale condiviso; Comprende inoltre la mitigazione dei rischi ambientali e delle disuguaglianze generate dall’attività economica; Gli asset gestiti secondo i criteri della sostenibilità funzionano perché inducono a interrogarsi in maniera critica sulla “qualità” delle strategie proposte e sulla loro “necessità”, ovvero se rispondono a un cambiamento strutturale del mercato e dei bisogni sociali o sono una moda passeggera. In conclusione, la finanza sostenibile rappresenta una nuova era in cui il capitale non è solo un mezzo per generare profitto, ma anche un potente strumento per migliorare il mondo, attraverso investimenti responsabili e consapevoli.
29,50 28,03

27,00 25,65

Il Terz'Ordine Francescano a Vittoria

Storia di una preziosa presenza: documenti d'archivio, foto, culti e devozioni

Gaetano Bruno

pagine: 692

64,00 60,80

Processo di costituzione della bandina alpina di campi

Seconda relazione storica Della Bella Valletta di Campi

Angiolino Bertoni

pagine: 72

21,00 19,95

Taittirīyopaniṣat. L’Upaniṣad di Tittiri

Traduzione in italiano in versi liberi con testo sanscrito a fronte, devanāgarī e traslitterato

Fabrizio Leoncini

pagine: 150

Nei testi sacri di ogni cultura ognuno, che sia colto o no, credente o no, può trovare parole che gli risuonano, come profonde, familiari e vere. Quei testi ci provengono, da tempi molto antichi, spesso in lingue sconosciute, o tradotte a loro volta in altre. Ma di un testo che parla, di ciò che amiamo e apprezziamo non c’è lettura più bella, di quella che facciamo nella nostra lingua madre. Questo libro è un umile invito a recarsi presso, una delle sorgenti del grande fiume del sapere, dove l’acqua che scorre non è che un rivolo, il cui mormorio può parlarci nella nostra lingua.
14,50 13,78

Amare una Dea. Loving a Goddess

Lettere d’amore a Lottie. Love letters to Lottie

Tiziano Palmisano

pagine: 150

Quando per anni preghi la Dea e d'un tratto te la ritrovi davanti che fai? Ti lasci scappare un sogno? E se incontri la più bella donna del mondo che fai? Non gli dedichi tutto il tuo cuore? Il sogno continua. Il mio sogno si avvera. My sweet Little Lottie.
18,00 17,10

dalla Pelle al Cuore

Ho imparato che il contatto fisico va ben oltre la superficie della pelle. È un linguaggio universale che parla direttamente al cuore, sciogliendo le tensioni e lenendo le cicatrici dell’anima

Antonella Mastrangelo

pagine: 166

Dalla Pelle al Cuore è un viaggio emozionante attraverso il potere del contatto umano. In queste pagine, esplorerai storie toccanti di persone che hanno sperimentato il profondo impatto del tocco sulla loro vita. Scoprirai come una semplice carezza può ridurre lo stress, come un abbraccio può migliorare il benessere fisico e mentale, e come il contatto può diventare un linguaggio silenzioso di amore e guarigione. L’autrice condivide la sua ispirazione nata da esperienze personali intense, offrendo una visione unica su come il contatto fisico possa trasformare e arricchire le nostre vite. Con esercizi pratici e riflessioni profonde, questo libro non è solo una lettura, ma un invito a riscoprire l’importanza del contatto umano in un mondo sempre più digitale e distante. Un libro che tocca il cuore, letteralmente, e invita a vivere con più empatia e consapevolezza. Perfetto per chi cerca di comprendere meglio se stesso e gli altri, e per chi desidera coltivare relazioni più profonde e autentiche.
17,50 16,63

Dipinti del Quattrocento e del Cinquecento a Bologna

Andrea Ugolini

pagine: 504

Il libro tratta per la prima volta oltre 3000 dipinti di pittori bolognesi o creati per la città; il panorama cronologico va dal 1460 al 1580. Sono 80 e oltre i pittori bolognesi noti all’anagrafe, definiti con nome e cognome, oppure nome e apposizione. Sono trattati i più noti e prolifici: Francia, Costa e Aspertini; Innocenzo da Imola, Girolamo da Cotignola, Bagnacavallo Senior; Sabatini, Samacchini ed Ercole Procaccini; mentre gli anni intorno al 1580 sono rappresentati da Bartolomeo Passerotti e Bagnacavallo Junior, da Prospero e Lavinia Fontana. Sono presenti gli artisti itineranti: Rimpatta, Ripanda e Pirri, capaci di collegare l’Emilia a Roma e Napoli. Non manca la trattazione di artisti anonimi o meno noti, evidenziando i casi di paternità congetturale: per Giovanni Antonio Aspertini, distinto dal Maestro di Ambrogio Saraceno; per Jacopo da Bologna, il disegnatore di Lille ma forse il pittore della Sala di Lucrezia a Gradara; per Giovanni Antonio Chiodarolo, autore non solo dell’affresco in controfacciata a San Giacomo, ma anche del soffitto in Visitazione alle Zattere di Venezia; per Giovanni Battista Columba da confrontare con Giovanni Battista Palumba. Fra i pittori anonimi trattati, vi sono quelli riconosciuti dai grandi ricercatori del secolo scorso, dal Maestro della Maddalena Assunta (Longhi) al Maestro della Madonna Parrish (Zeri). Il libro è ibrido, in quanto integra il testo cartaceo, autosufficiente, con aggiornamenti su Web, capaci di rendere meno urgenti nuove ristampe o edizioni.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.