Libri
Amore con la “A” maiuscola
Francesco Silletta
pagine: 108
Attraverso la poesia esprimiamo i lati reconditi del nostro "IO" più profondo, più intimo. Diamo voce a quegli aspetti che nel quotidiano tendiamo a celare ai più, perché molte persone non sanno ascoltare ed altre comprendere. L' empatia è una caratteristica rara oggi giorno e parlare d' Amore risulta melenso e sorpassato in molti casi con talune persone. Quindi per non reprimere ciò che ho dentro ho deciso di affidarlo alla carta, alle poesie. Io scrivo la parola " Amore " con la " A" maiuscola dacché ero adolescente. Sui Diari, sui quaderni...ovunque. Non potevo non farlo anche su questo libro.
Ancòra quàtar pasi fin a San Ghitàn
Passeggiata tra i ricordi
Ermanno Pavanati
pagine: 146
"Ancora quattro passi: un desiderio nostalgico, un invito a ripercorrere momenti di felicità oltre che una sorta d'incitamento a vivere con entusiasmo e gioia ogni giorno. Attimi di spensieratezza, ovviamente irripetibili, di cui tutti sentiamo a volte la mancanza. Ancora quattro passi, ma non ancora gli ultimi."
Cuba en botella
Carola Buscemi
pagine: 136
Un viaggio “en botella” attraverso Cuba, uno splendido tuffo in una realtà ancora distante dal frenetico mondo Occidentale, tra la sua gente impregnata di umanità, la loro splendida arte del “compartir”, le sue strade festose, i suoi colorati contrasti e le sue bizzarre contraddizioni. Un’ avventura emozionante zaino in spalla, alla scoperta di una società unica nel suo genere, nel cuore pulsante della Cuba dei cubani.
De Marinis di Sicilia
Pasquale Marino
pagine: 216
Questa non è la mia biografia.
Non è la mia storia, ma piuttosto, pur con vuoti e lacune, è la storia della mia famiglia. Non è una vera storia, piuttosto una ricerca della vita e dei luoghi che hanno visto passare i miei avi dal 1300 circa ai nostri giorni. Si parla di immigrazione, di mafia e del ventennio fascista.
Dati mancanti su una finestra temporale di diverse centinaia di anni, causa la mancanza di dati certi. Con l’istituzione dei municipi, la ricerca riprende nel 1811 con un primo Marino Paolo nato a Giuliana in provincia di Palermo. Qui si narra di tempi, luoghi e fatti probabilmente accaduti così come accadono oggigiorno ai migranti nel e del bacino Mediterraneo.
Questa ricerca può essere utile come incipit per tutti quei Marino, specialmente siciliani, che vogliano sapere del loro ramo genealogico.
Erika
Erika Randazzo
pagine: 80
La mia vita è sempre stata piena di prove d'affrontare, in alcune di esse sono caduta, ma ho sempre trovato la forza per rialzarmi. Appoggiandomi ai pilastri della mia vita, ad oggi la mia rinascita la stringo tra le mani IL MIO LIBRO; un sogno che dopo tanta sofferenza si realizza, questa è la dimostrazione che HO VINTO IO contro la sofferenza che mi ha accompagnato per tanti anni.
FEM Code program structure
Amintore Fusco
pagine: 846
A modern firm, either manufacturing industry or consulting engineering company, is expected to cope with the ever-growing competitiveness of today's global world-wide markets. In order to face adequately the international competition in terms of both quality and costs, a modern firm must constantly maximise its productive efficiency and be able to introduce innovations.
This book explores the pillars that should be at the basis of any production process: Concurrent Engineering, according to which all the departments of a firm, from the design to the production department, must concur to the definition of a new product at the same time, and Design by Analysis, according to which the design of a new product must eventually optimise the use of materials with respect to safety abd cost.
This book addresses people who are involved in the engineering science and want to learn about the mathematical origin of Finite Element Method (FEM) analysis governing virtual reality modelling and non-linear and time dependent behaviour of real solid materials via Computer Aided Technologies.
The author has attempted to make the book self-contained and comprehensive enough to meet the needs of students as well as those of most practising engineers and scientists.
Fuori dal tunnel
Giuseppe Panetta
pagine: 134
La storia narrata vede coinvolti due ragazzi appartenenti a ceti sociali diversi. Uno, figlio di contadini, affronta la vita con determinazione e coraggio programmando il proprio futuro: l’altro, figlio di professionisti, si dà alla dissennatezza ed ai piaceri della vita. Distrugge il grande amore giovanile e per la forte delusione rischia di soccombere ai rimorsi per l’amore perduto. La perdita di tutti i valori della vita lo portano sull’orlo del precipizio estremo. Per salvarlo i genitori vendono ogni cosa, una cura da fare in una clinica americana sembra poter dare buoni risultati, e quando tutto appare perduto si apre uno spiraglio di luce.
L’incontro con una ragazza austriaca, proveniente dal mondo della moda, ridà la voglia di vivere ed è coinvolto in una esperienza molto lontana dalle sue aspettative.
Geltrude a “stria” dei Perotti
Giampaolo Mainardi
pagine: 110
Geltrude è una bellissima ragazza che, non ancora ventenne, rimane vedova durante la peste del 1630. Rifiuta di risposarsi e vorrebbe tornare dai suoi ma trova il veto del padre. Viene accolta in casa da una zia che per anni aveva subito violenze da parte dei cognati, sino a quando Maria, la maga del villaggio, l’aiuta a renderli inermi e le insegna i segreti della magia. Segreti poi passati a Geltrude che diventata l’influente strega dei Perotti, vive con il suo giovane amante in uno stato di libertà inusuale per le donne dell’epoca, tollerata solo perché è una famosa e temuta maga.
I Medaglioni. fatti e personaggi della vecchia Nuoro
Mastru Minzone
pagine: 198
La raccolta dell’opera è stata elaborata dall'autore per ricordare i personaggi amati della vecchia Nuoro. Il libro, destinato ai lettori interessati alle figure illustri di Nuoro e dintorni, evidenzia la dedizione dell’autore alla sua carriera di educatore e amico del popolo. La sua impronta formativa socio-culturale, particolarmente con i ceti meno abbienti, lo ha reso un punto di riferimento per la comunità nuorese. I racconti mostrano le sue capacità di coinvolgimento e attrazione, sia nella didattica che nella vita quotidiana, facendolo considerare quasi un secondo padre, noto per il suo spirito libero e indipendente.
Frase mitica che non si stancava di ripetere, «Pizzinos ammentaebos chi Nugoro a bisonzu de zente non solu chi li cheriat bene ma chi l'amete». Uomo che ha fatto la storia di Nuoro, Nuorese di origine controllata, Diego Graziano Mingioni noto semplicemente “Ziu Paskale” “Mastru Minzone”, proviene da famiglia estremamente povera, ha vissuto nel quartiere storico di San Pietro a Nuoro, scrittore e memoria storica della vecchia Nuoro che fu.
I partiti politici di destra
Dal dopoguerra alla Destra Nazionale
Maurizio Abbate
pagine: 168
Questo libro indaga la storia dei gruppi monarchici e dei movimenti politici di Destra, spesso etichettati come neofascisti dall’intellighenzia progressista, che hanno operato in Italia dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ai primi decenni del dopoguerra.
Con un approccio chiaro e accessibile, l’autore ripercorre la nascita e l’evoluzione dei partiti collocati nell’area parlamentare di Destra, esclusa dal Comitato di Liberazione Nazionale (CLN). Dalla frammentazione politica che seguì il crollo della Repubblica Sociale, in un clima di confusione ideologica, alla formazione di sigle come il Fronte dell'Uomo Qualunque, il Movimento Sociale Italiano e la Destra Nazionale, il testo analizza le crisi e le battaglie che hanno contraddistinto quest’area politica.
Tra conflitti interni, mancanza di leadership e violenza sulle strade, emerge una Destra capace di riorganizzarsi e lanciare le sue battaglie per il presidenzialismo e una nuova repubblica, opponendosi radicalmente al sistema dei partiti nato dal CLN.
Un’analisi approfondita per comprendere le origini e il percorso di una galassia politica complessa, determinante per la storia contemporanea italiana.
I sentieri del Vino
Eugenio Marangoni
pagine: 296
“I sentieri del vino” ci porta alla conoscenza dei vini e vitigni italiani, cantine e territori; un itinerario culturale, sensoriale ed emozionale nel grande mondo del vino che l’autore vive in prima persona con uno scritto scorrevole, preciso, attento e piacevole. Alla scoperta o riscoperta del prezioso nettare, dove la passione abbraccia ogni pagina del libro. Una storia che racchiude aromi, profumi ed emozioni di chi il vino l’ha creato e di coloro che con piacere lo degustano. L’autore ci insegna ad assaporare il vino senza seguire le mode o le etichette, ed a scoprirne l’essenza utilizzando i sensi. Ogni degustazione porta con sé profumi, colori, storia, emozioni e ricordi. Particolare attenzione viene dedicata all’abbinamento del cibo con il vino, uno studio alla ricerca della perfetta armonia dei due elementi che unendosi riescono ad esaltare i sapori di ogni piatto.
Un libro adatto a chi si avvicina la prima volta al mondo enologico, a quelli che vogliono avere le giuste nozioni ma non hanno il tempo per affrontare il corso per Sommelier ed anche per i più esperti che possono stare aggiornati con un mondo vitivinicolo sempre in evoluzione.
Il capanno degli orrori
Giampiero Momi
pagine: 292
La ridente e tranquilla cittadina di Torre del Lago viene sconvolta da un terribile evento: Giulia Signorini, studentessa di medicina, viene ritrovata priva di vita all’interno dell’incantevole pineta di San Rossore.
L’omicidio presenta analogie con un altro delitto avvenuto mesi prima: entrambe le vittime sono giovani donne, belle, piene di vita e di sogni. Vengono ritrovate prive di testa e con strani segni sul corpo.
Il maresciallo Baldini e il collega Donati si ritrovano a dover indagare e scavare nei meandri più bui della cittadina e delle zone limitrofe, scontrandosi con riti esoterici, desideri occulti e abissi reconditi dell’animo umano.
Riusciranno a portare la luce e a scoprire il temibile serial killer che semina il terrore nella tranquilla Torre del Lago?
L’autore, con questo romanzo, scava coraggiosamente nell’animo umano e trascina il lettore in un vortice di buio, perversione e fragilità. Solo il fiuto da segugio e l’astuzia del maresciallo Baldini riusciranno a far luce in questa vicenda dai risvolti inaspettati.